Nell’evangelizzazione mai arrendersi
Nell’evangelizzazione mai arrendersi, a costo di provarci per secoli. Come i Gesuiti in Zimbabwe Quattro anni dopo la morte di Sant’Ignazio la Compagnia di Gesù fece il primo tentativo di … Continua a leggere
Toutes les Journées Mondiales
Toutes les Journées Mondiales Actuellement, il y a 358 journées répertoriées dans le site des Journées Mondiales (ou internationales), dont une majorité attribuée à l’ONU (119 au total). Les journées … Continua a leggere
La « Journée de l’amitié » et tant d’autres…
La « journée de l’amitié » de l’ONU, une journée parmi tant d’autres… Le 30 juillet, l’ONU célèbre la « Journée mondiale de l’amitié ». Au total, on dénombre 358 « journées mondiales », dont la plus … Continua a leggere
Il santo della settimana
Il santo della settimana San Pietro Crisologo 30 Luglio San Pietro Crisologo, Vescovo e Dottore della Chiesa, nato ad Imola nel 380 circa e morto ad Imola il 31 luglio del … Continua a leggere
Dio non risponde a domande senza senso
Dio non risponde a domande senza senso «Può un mortale fare domande che Dio trova senza risposte? Facilissimo, direi. Ogni domanda senza senso non ha risposta». Nel 1961 C. S. … Continua a leggere
Il “mea culpa” del Papa con gli evangelici
Il “mea culpa” di Papa Francesco con gli evangelici Il Pontefice a Caserta si è scusato per l’atteggiamento cattolico verso i pentecostali durante il fascismo Il pastore Traettino – che … Continua a leggere
Zanotelli: “Io, convertito dai poveri”
Zanotelli: “Io, convertito dai poveri” In occasione del cinquantesimo di sacerdozio, il comboniano Alex Zanotelli, il più noto missionario d’Italia, 76 anni, di racconta al settimanale “Credere”. «I poveri mi … Continua a leggere
Cardinal Newman: Prayer-Meditation (4)
Cardinal Newman: Prayer & Meditation (4) I. Hope in God—Creator God has created me to do Him some definite service 1. God was all-complete, all-blessed in Himself; but it was … Continua a leggere
La Bellezza rivelata (4)
Cristo non cancella, ma compie la legge antica Dal sarcofago di Giunio Basso all’incontro sulla via verso Emmaus, al mosaico absidale di Santa Pudenziana. In questo nuovo appuntamento il professor … Continua a leggere
Dentro la bellezza (15)
Dentro la bellezza (15) Passiflora, quando un fiore illustra la Passione Quando il frate agostiniano spagnolo Emmanuel Villegas tornò dal Messico nel 1610 con il disegno della passiflora, il mondo … Continua a leggere
Il Papa in fila alla mensa del Vaticano
Il Papa in fila alla mensa del Vaticano Visita a sorpresa oggi di Papa Francesco alla mensa del Vaticano, dove pranzano i dipendenti della Santa Sede. Il Papa si è … Continua a leggere
Nuove chiese africane
Nuove chiese africane Eco-sostenibili e integrate Come favorire una cultura che compagini la tecnologia con la tradizione autoctona? Il problema è più evidente in Africa, dove il passato coloniale grava … Continua a leggere
Breaking with Violence
Breaking with Violence Angelo Scola An excerpt from the opening speech The event of Christ appears as a super-abundant response to this hope that the religious history of man expresses. … Continua a leggere
Religions entre guerre et réconciliation
La vie du Christ et le depassement de la violence Le 16 et 17 juin, a eu lieu à Sarajevo, la rencontre internationale annuelle d’Oasis sur le thème: «Tentation violence: … Continua a leggere
Meriam recibida por Papa Francisco
Francisco recibió a Meriam: Gracias por el testimonio de fe La cristiana sudanesa condenada por apostasía llegó a Roma esta mañana con el viceministro italiano Pistelli. La mujer, con su … Continua a leggere
Contesting the Caliphate
Contesting the Caliphate Elias D. Mallon ISIS and the ‘golden age’ of Muslim rule On June 29, 2014, which coincided with the first day of Ramadan, the Islamic State of … Continua a leggere
Nous sommes tous des nazaréens!
Irak : ن , nous sommes tous des nazaréens ! Il fleurit un peu partout sur les réseaux sociaux. Mais que signifie le symbole ن et pourquoi le partager ? … Continua a leggere
Marcello Candia, l’industriale per i poveri
Marcello Candia, l’industriale per i poveri L’8 luglio 2014, la Congregazione dei Santi ha promulgato il decreto sul riconoscimento delle virtù eroiche del servo di Dio dott. Marcello Candia, missionario … Continua a leggere
“I do not Love what Fades”
‘I do not Love what Fades’ Angelo Scola According to a passage in the Qur’an which finds parallels in the Jewish midrash, the young Abraham, when searching for God, turns … Continua a leggere
Persécutions des chrétiens d’Irak
Persécutions des chrétiens d’Irak : l’appel du cardinal Barbarin. Les mots semblent impuissants devant la tragédie des chrétiens d’Orient. En Irak, les informations parfois contradictoires qui nous parviennent témoignent du chaos … Continua a leggere
Irak: sauver les chrétiens de l’extermination
Irak: moines en fuite du monastère de Benham et Sarah L’appel envoyé par p. Anis Hanna, dominicain irakien, sur la situation dramatique des chrétiens irakiens. Dans l’après-midi de ce dimanche … Continua a leggere
Cardinal Newman: Prayer-Meditation (3)
Cardinal Newman: Prayer-Meditation (3) Return To Thee THE SUN SINKS TO RISE AGAIN; the day is swallowed up in the gloom of night, to be born out of it, as … Continua a leggere
200 anni fa, il ritorno dei gesuiti
200 anni fa, il ritorno dei gesuiti Bicentenario della ricostituzione della Compagnia di Gesù (1814-2014) Le celebrazioni per il bicentenario della ricostituzione della Compagnia di Gesù (1814-2014), incominciate il 3 … Continua a leggere
Dentro la bellezza (14)
Dentro la bellezza (14) La Madonna sul monte che avvicina le civiltà Chi, attraversando l’arida Samaria, giunge alle pendici del Carmelo s’impatta con la bellezza verdeggiante di un monte che … Continua a leggere
Boko Haram, radicalización de la sociedad musulmana
Boko Haram, una cuestión no sólo nigeriana y no toda “islámica” De Boko Haram, el grupo terrorista que sigue golpeando de modo cruel en Nigeria, secuestrando niñas y niños y … Continua a leggere
Boko Haram et corruption au Nigeria
Boko Haram : pas seulement le Nigeria, pas entièrement l’Islam De Boko Haram, le groupe terroriste qui continue à frapper de façon cruelle au Nigeria, enlevant des enfants et tuant … Continua a leggere
Boko Haram is simply criminality
Boko Haram: a Question that is not only Nigerian and not Completely ‘Islamic’ In this interview granted to Oasis, the Bishop of Sokoto, Mgr. Matthew Kukah, explains the genesis and … Continua a leggere
La Bellezza rivelata (3)
La Bellezza rivelata (3) La prospettiva, un invito a contemplare la corporeità di Cristo Partiamo dal ciclo di affreschi con le Storie di Isacco nella Basilica superiore di Assisi… Questa … Continua a leggere
Lectio sul Deutero-Michea
Il libro – uno dei piccoli libri della raccolta dei dodici profeti posteriori, minori – si compone di due elementi: il primo è costituito dai cinque primi capitoli; il secondo dai capitoli 6 e 7 che ci trasmettono la predicazione di un altro profeta, che rimane anonimo.
Vangelo e periferie
Vangelo e periferie Prof. Andrea Riccardi Alla Comunità di Sant’Egidio si è svolto alcuni mesi fa (21 marzo 2014) un convegno intitolato “Le periferie umane ed esistenziali alla luce del … Continua a leggere
Why the Koreans are converting to Christ
Lean Cows in Japan, Fat Cows in South Korea: Why the Koreans are converting to Christ and the Japanese are not? Asia has been a dream destination for Jorge Mario … Continua a leggere
Pourquoi les Coréens se convertissent au Christ
Vaches maigres au Japon, vaches grasses en Corée du Sud : Pourquoi les Coréens se convertissent au Christ et pas les Japonais? Les deux prochains voyages que le pape François a … Continua a leggere
Por qué los coreanos se convierten a Cristo
Vacas flacas en Japón, vacas gordas en Corea del Sur: ¿Por qué los coreanos se convierten a Cristo y los japoneses no? Los dos próximos viajes que el papa Francisco … Continua a leggere
Perché i coreani si convertono a Cristo
Vacche magre in Giappone, vacche grasse in Corea del Sud: Perché i coreani si convertono a Cristo e i giapponesi no? I due prossimi viaggi che papa Francesco ha messo … Continua a leggere
Perché il tempo di Dio è il presente
Perché il tempo di Dio è il presente e quello preferito dal diavolo è il futuro da «Le Lettere di Berlicche» di Clive Staples Lewis Mio caro Malacoda, […] gli … Continua a leggere
Cardinal Newman: Prayer-Meditation (2)
Cardinal Newman: Prayer & Meditation (2) An Act of Love You are the Supreme Good. And, in saying so, I mean not only supreme goodness and benevolence, but that you … Continua a leggere
Dentro la bellezza (13)
Dentro la bellezza (14) L’iris, simbolo trinitario di amore e di dolore Entra una luce chiara e ferma dall’arco in rovina davanti al quale siede la Madonna con l’iris di … Continua a leggere
Prepararsi alla Domenica (15)
Prepararsi alla XV domenica del T.O. Nuova vita possibile Ho provato a contemplare a lungo l’immagine con cui si apre la pagina evangelica. Quali provocazioni in quell’uscire del seminatore a … Continua a leggere →