Blog di FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA – Uno sguardo missionario sulla Vita, il Mondo e la Chiesa MISSIONARY ONGOING FORMATION – A missionary look on the life of the world and the church
Almeno 60 cristiani, tra cui donne e bambini, sono tra i 230 civili siriani rapiti dai miliziani dell’Is (Stato islamico) dopo la conquista di una cittadina nella provincia di Homs, nella Siria centrale. Lo ha riferito da Londra l’Osservatorio siriano per i diritti umani, Ong espressione dei ribelli antigovernativi. Tra gli ostaggi, secondo l’Osservatorio, ci sono “45 donne, 19 bambini e 11 famiglie, mentre altre centinaia di persone mancano all’appello”.
I jihadisti sono entrati ad al-Qaryatain mercoledì sera. Molti dei cristiani erano sfollati dalla provincia di Aleppo, ha riferito il presidente dell’Osservatorio, Rami Abdel Rahman. I cristiani sequestrati, ha aggiunto, erano ricercati dai miliziani per “collaborazionismo con il regime” ed erano su una lista di nomi usata dai miliziani durante il rastrellamento. Alcune famiglie che avevano cercato di fuggire sono state catturate. Pare che alcuni siano stati presi all’interno di una chiesa.
Al-Qaryatain si trova al confine tra i territori controllati dall’Is nelle campagne orientali di Homs e la zona occidentale di Qalamun. Prima della guerra accoglieva 18.000 abitanti, tra molti sunniti, 2.000 siro-cattolici e cristiani cattolici e ortodossi, ma da alcune stime i cristiani rimasti sono solo 300. A maggio nel villaggio era stato sequestrato il prete siro-cristiano Jacques Mourad del monastero di Mar Elian ad Al-Qaryatain, vicino a Palmira. Mourad, che aiutava sia cristiani che musulmani, stava preparando aiuti per un gruppo di sfollati da Palmira.
Avvenire 7 agosto 2015
Combonianum è stato una pubblicazione interna di condivisione sul carisma di Comboni. Assegnando questo nome al blog, ho voluto far rivivere questo titolo, ricco di storia e patrimonio carismatico.
Il sottotitolo Spiritualità e Missione vuole precisare l’obiettivo del blog: promuovere una spiritualità missionaria.
Combonianum was an internal publication of sharing on Comboni’s charism. By assigning this name to the blog, I wanted to revive this title, rich in history and charismatic heritage.
The subtitle Spirituality and Mission wants to specify the goal of the blog: to promote a missionary spirituality.
Sono un comboniano affetto da Sla. Ho aperto e continuo a curare questo blog (tramite il puntatore oculare), animato dal desiderio di rimanere in contatto con la vita del mondo e della Chiesa, e di proseguire così il mio piccolo servizio alla missione.
I miei interessi: tematiche missionarie, spiritualità (ho lavorato nella formazione) e temi biblici (ho fatto teologia biblica alla PUG di Roma)
I am a Comboni missionary with ALS. I opened and continue to curate this blog (through the eye pointer), animated by the desire to stay in touch with the life of the world and of the Church, and thus continue my small service to the mission.
My interests: missionary themes, spirituality (I was in charge of formation) and biblical themes (I studied biblical theology at the PUG in Rome)
Manuel João Pereira Correia combonianum@gmail.com
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Immagini, foto e testi sono spesso scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d’autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all’immediata rimozione del materiale oggetto di controversia. Grazie.