Pope: consecrated life should shy away from worldliness, offer the “freshness” of the Gospel
Concerned about the declining numbers of the consecrated, the pontiff notes that a world dominated by the culture of the provisional and money forgets “the beauty of a simple and austere life”. He calls for evangelising in lieu of the culture of success at any price, shying away from worldliness, yet maintaining the “strength of mission”.
El Real Madrid quita la cruz de su escudo para vender su marca en los países árabes
La decisión, motivada a fin de respetar las “sensibilidades culturales”. Los negocios del equipo español en el Golfo. El deporte, atraído por la búsqueda de capitales árabes. Los fans cuestionan: “Pero, ¿acaso debería eliminarse el título real del nombre del equipo para ir a jugar a una república? “.
Dall’Oglio, voce scomoda in silenzio da tre anni e mezzo
“Cari amici siriani, se ciascuno di noi chiude la sua mente e crede che le cose andranno come vuole lui, resterà deluso: procedendo in questo modo le cose andrebbero come vuole il diavolo, noi tutti perderemmo il Paese e ciascuno di noi perderebbe l’altro. Cari miei, pensiamo invece a cosa fare per mettere il paese sulla strada della comprensione, della convivenza, della fratellanza, della democrazia matura e della fine del regime tirannico…
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (44)
FEDELTÀ NEL TEMPO
Dietrich Bonhoeffer: «La perdita della memoria morale non è forse il motivo dello sfaldarsi di tutti i vincoli, dell’amore, del matrimonio, dell’amicizia, della fedeltà? Niente resta, niente si radica. Tutto è a breve termine, tutto ha breve respiro. Ma beni come la giustizia, la verità, la bellezza e in generale tutte le grandi realizzazioni richiedono tempo, stabilità, “memoria”, altrimenti degenerano. Chi non è disposto a portare la responsabilità di un passato e a dare forma a un futuro, costui è uno “smemorato”, e io non so come si possa colpire, affrontare, far riflettere una persona simile».
Inseguire un sogno
Originally posted on wwayne:
Uno dei regali più belli che possa farci la vita è quello di donarci un sogno da inseguire. Perché quando hai una motivazione forte che ti…
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (43)
PAZIENZA (3)
Ecco perché spesso la pazienza è stata definita dai Padri della chiesa come la summa virtus (cfr. Tertulliano, De patientia 1,7): essa è essenziale alla fede, alla speranza e alla carità. Ha scritto Cipriano di Cartagine: «Il fatto di essere cristiani è opera della fede e della speranza, ma perché la fede e la speranza possano giungere a produrre frutti, abbisognano della pazienza»
Lectio del Vangelo della IV settimana del Tempo Ordinario
IV settimana del Tempo Ordinario – Marco 5,1-6,34
Lectio Divina sul Vangelo del giorno, di Silvano Fausti
“E si meravigliava della loro non fede”. I suoi si meravigliano di Gesù, e si scandalizzano che la sapienza e l’azione di Dio sia in “questo” uomo, che ben conoscono.
Anche lui, a sua volta, si stupisce: venuto tra i suoi, non è accolto! Con Gesù ci troviamo davanti allo scandalo di un “Dio fatto carne”, che sottostà alla legge della fatica umana e del bisogno, del lavoro e del cibo, della veglia e del sonno, della vita e della morte.
Avvicendamento alla guida della comunità monastica di Bose
Enzo Bianchi: Ho sempre ritenuto che chi ha iniziato un’opera non può pensare di portarla a compimento, perché questo spetta allo Spirito santo e non mi sono mai sentito insostituibile. Entrando nell’anzianità e discernendo, non da solo, la maturità della comunità, ho pensato che era venuta l’ora di lasciare il posto di priore a un altro fratello.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (42)
PAZIENZA (2)
Essa porta l’uomo a riconoscere la propria personale incompiutezza, e diventa pazienza verso se stessi; essa riconosce l’incompiutezza e la fragilità delle relazioni con gli altri, strutturandosi così come pazienza nei confronti degli altri; confessa l’incompiutezza del disegno divino di salvezza, configurandosi come speranza, invocazione e attesa di salvezza.
Giornata Mondiale di Lotta alla Lebbra
Messaggio del Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, Card. Peter Kodwo Appiah Turkson, in occasione della 64.ma Giornata Mondiale di Lotta alla Lebbra (Morbo di Hansen) che si celebra domenica, 29 gennaio 2017
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (41)
PAZIENZA (1)
La pazienza di Dio non va confusa con l’impassibilità di Dio, anzi, essa è il «lungo respiro della sua passione» (E. Jüngel), è la lungimiranza del suo amore, un amore che «non vuole la morte del peccatore, ma che si converta e viva» (Ezechiele 33,11), ed è una forza operante anche quando il movimento di conversione non è ancora compiuto.
Noé, construir uma arca: vocação urgente!
Estamos diante de uma lenda vinda da noite dos tempos? Ou de um facto realmente ocorrido, verosimilmente uma extrapolação a nível universal de um acontecimento local? Seja como for, trata-se de um texto particularmente significativo para os tempos que vivemos, a braços com a devastação ambiental.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (40)
RICERCA DI DIO (3)
Tutto questo ci dice che oggi ricerca di Dio dev’essere anche ricerca e approfondimento dell’umano, ricerca di ciò che è veramente umano, capacità di ridestare l’umanità là dove è assopita. Il Dio rivelato dalle Scritture ebraico-cristiane non ha infatti altri luoghi in cui essere cercato se non la storia e la carne umana, l’umanità.
La crisi dell’Ordine di Malta
Come si è arrivati alle dimissioni del Gran Maestro Mattew Festing. Il caso della distribuzione di preservativi in Myanmar.
L’Ordine nato nell’XI secolo oggi può contare su un patrimonio di 1,7 miliardi di euro, centomila volontari e circa 2000 opere di assistenza a rifugiati e poveri distribuite in tutto il mondo
Trump pone en marcha el muro y la guerra con México para que lo pague
«Build the wall, build the wall!» («¡Construye el muro!»). El clamor que escuché tantas veces en los mítines electorales del candidato republicano, el outsider llegado para derrotar al establishment estadounidense, fue atendido en el quinto día de su mandato. Donald Trump firmó este miércoles la orden ejecutiva que impulsa la elaboración del proyecto y construcción de la nueva separación en la frontera con México.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (39)
RICERCA DI DIO (2)
Alla figura del filosofo cinico Diogene che in pieno giorno si aggira per le strade di Atene con una lanterna gridando: «Cerco un uomo! », si sovrappone la figura del pazzo nietzschiano che, anch’egli in pieno giorno e munito di lanterna, grida sulla pubblica piazza: «Cerco Dio!»
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (38)
RICERCA DI DIO (1)
«Dio vuole essere cercato, e come potrebbe non voler essere trovato? Il nipote di R. Baruch, il quale era a sua volta nipote del Baal Shem, giocava una volta a rimpiattino con un altro ragazzo. Egli si nascose e stette lungo tempo là ad attendere, credendo che il compagno lo cercasse e non riuscisse a trovarlo. Ma dopo che ebbe aspettato a lungo, uscì fuori, e non vedendo più quell’altro, capì che costui non l’aveva mai cercato. E corse nella camera del nonno, piangendo e gridando contro il cattivo compagno
Entrevista del papa Francisco a EL PAÍS
El viernes, a la misma hora que Donald Trump juraba su cargo en Washington, el papa Francisco concedía en el Vaticano una larga entrevista a EL PAÍS en la que pedía prudencia ante las alarmas desatadas por el nuevo presidente de Estados Unidos —“hay que ver qué hace, no podemos ser profetas de calamidades”—, aunque advertía de que, “en momentos de crisis, no funciona el discernimiento” y los pueblos buscan “salvadores” que les devuelvan la identidad “con muros y alambres”.
Vatican prosecuting financial crimes for first time
The head of the Vatican’s financial watchdog agency has revealed that the city-state began pursuing prosecutions against people accused of financial crimes for the first time in 2016, in what may be seen as a breakthrough for Pope Francis’ continuing reforms.
Pédophilie : les évêques de France contre l’omerta
« La communication fait partie de la lutte. Si l’on est confronté à un cas, il faut chercher la vérité. Outre la souffrance des victimes, la première préoccupation doit être la vérité des faits, des procédures. On veut le dire avec force à tous ceux qui se retrouvent face à de tels cas, et surtout à ceux qui seraient tentés de protéger l’institution et d’étouffer une affaire. »
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (37)
ATTESA DEL SIGNORE (2)
La particolare visione cristiana del tempo, che fa del credente «un uomo che ha speranza» (cfr. 1Tessalonicesi 4,13), «che attende il Cristo» (Filippesi 3,20; Ebrei 9,28), che è definito non solo dal suo passato ma anche dal futuro e da ciò che il Cristo in tale futuro opererà, dovrebbe diventare una preziosa testimonianza (o, forse, controtestimonianza) per il mondo attuale dominato da una concezione del tempo come tempo vuoto che evolve in un continuum che esclude ogni attesa essenziale e ingenera quel fatalismo e quella incapacità di attesa tipici dell’uomo moderno.
Dagli immigrati alla Nato: la rivoluzione di Trump in 8 punti
Il muro con il Messico, la sanità, il commercio, i rapporti con Pechino, la corruzione, la Difesa, le relazioni con Mosca, gli incentivi allo sviluppo
FP.it 2/2017 Nomadi verso la vita, c’è di più? (Lectio su Genesi 18,1-15)
Ci sembra che, senza ingenuità, l’aspetto più positivo e propositivo delle nostre vite sia nel non essere delle vite chiuse, ma delle vite che incontrano gli altri, la storia, il tempo, Dio. Essere delle vite che ci danno delle occasioni, che si aprono al non sé, a qualcosa d’altro e che questa sia la grande dimensione prospettica, costruttiva, quella che ci sorprende ancora rispetto al tran tran quotidiano, alle scelte, a ciò che uno ha fatto.
FP.fr 2/2017 Prophétie de l’existence et de la présence aimante de Dieu dans la Vie Consacrée
« Descends tout de suite chez le potier ; c’est là que je te ferai entendre mes paroles »
La relation d’amour entre Dieu et son peuple comme aussi le patient et lent processus de création et de recréation… qu’il effectue, comme nous le suggère cette belle métaphore de Jérémie, me semblent correspondre très bien au processus historique que nous vivons dans la Vie Consacrée aujourd’hui. Une Vie Consacrée qui, entre les mains aimantes de Dieu, doit se laisser modeler afin de mieux répondre à son plan de salut.
OGF 2/2017 What kind of vocations for a renewed consecrated life?
Either the vc will understand this cultural period of transit and once more adopt a deeply relational and communal approach, or it will risk placing itself outside the meaningful human context, no longer meeting any demand or any aspect, any expectation held by men and women today, and, therefore, having nothing more to say, no image to present, no appeal.
My working hypothesis is that the new image of the vc should first and foremost be that of relationship. “Relationship” in its widest and most essential meaning, precisely because relationships are at the basis of human life.
FP.pt 2/2017 Um novo modelo de vida religiosa consagrada missionária hoje
A reconstituição da experiência fundante e da visibilidade evangélica da Vida Religiosa Consagrada dá-se ao redor de três aspectos essenciais: experiência de Deus, vida fraterna e missão. Entre esses aspectos há uma complementaridade e uma unidade circular, e sua desarticulação “é uma das expressões mais evidentes dessa situação fragmentada da VR apostólica”.
FP.esp 2/2017 Profecía de la existencia y presencia amorosa de Dios en la vida consagrada
Como religiosos hoy se nos invita a ser místicos y profetas. La experiencia mística nos permite sentir la irrupción de Dios en lo más profundo de nuestro ser. La experiencia profética, a su vez, es una llamada que nos viene de fuera y que exige la realización de una acción transformadora en la historia de acuerdo al proyecto de Dios.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (36)
ATTESA DEL SIGNORE (1)
«Annunciamo la tua morte, Signore, proclamiamo la tua resurrezione, nell’attesa della tua venuta.» Al cuore della celebrazione eucaristica, queste parole ricordano al cristiano un elemento costitutivo della sua identità di fede: l’attesa della venuta del Signore.
Lectio del Vangelo della III settimana del Tempo Ordinario
III settimana del Tempo Ordinario Marco 3,22-4,41 Lectio Divina sul Vangelo del giorno di Silvano Fausti Word iii-settimana-del-tempo-ordinario-marco-322-441-lectio-silvano-fausti pdf iii-settimana-del-tempo-ordinario-marco-322-441-lectio-silvano-fausti
Two missed opportunities for real reform on sex abuse
Two stories this week, one in Italy and the other in the States, both highlight missed opportunities for real reform on clerical sexual abuse, born of trafficking in stereotypes and straw men rather than engaging the nitty-gritty of reality in the Catholic Church.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (34)
DESERTO (3)
Il deserto appare anche come tempo intermedio: non ci si installa nel deserto, lo si traversa. Quaranta anni, quaranta giorni: è il tempo del deserto per tutto Israele, ma anche per Mosè, per Elia, per Gesù. Tempo che può essere vissuto solo imparando la pazienza, l’attesa, la perseveranza, accettando il caro prezzo della speranza.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (33)
DESERTO (2)
Ecco dunque abbozzata, tra negatività e positività, la fondamentale bipolarità semantica del deserto nella Bibbia che abbraccia i tre grandi ambiti simbolici a cui il deserto stesso rinvia: lo spazio, il tempo, il cammino. Spazio ostile da attraversare per giungere alla terra promessa; tempo lungo ma a termine, con una fine, tempo intermedio di un’attesa, di una speranza; cammino faticoso, duro, tra un’uscita da un grembo di schiavitù e l’ingresso in una terra accogliente, «che stilla latte e miele»: ecco il deserto dell’esodo!
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (32)
DESERTO (1)
«L’esperienza del deserto è stata per me dominante. Tra cielo e sabbia, fra il Tutto e il Nulla, la domanda diventa bruciante. Come il roveto ardente, essa brucia e non si consuma. Brucia per se stessa, nel vuoto. L’esperienza del deserto è anche l’ascolto, l’estremo ascolto»
Adão e Eva: Aprender a viver
A vida nasce por ‘vocação’. O homem existe por vocação. Viver é responder. Mas na pessoa humana a resposta torna-se consciente e livre. Como aparece claramente na ‘história’ de Adão e Eva. Para reflectir sobre a vocação é preciso partir dali, voltar ao projecto das origens. Mas à luz da nova criação, à luz da Páscoa, do Novo Adão, Cristo Ressuscitado.
Cardinal Parolin speaks at World Economic Forum in Davos
The Vatican Secretary of State, Cardinal Pietro Parolin, on Wednesday participated in a discussion at the World Economic Forum in Davos.
The Holy See’s chief diplomat said Pope Francis has given three goals for Vatican diplomacy: To fight poverty, to build bridges, and to achieve peace in concrete situations.
Cristiani oltre le divisioni. «L’unità è davvero possibile».
In un’epoca ecumenica, come quella che stiamo attraversando, con cinquant’anni di dialogo ecumenico alle spalle e una rinnovata comprensione della storia e della teologia, può anche accadere che la festa di un ateneo cattolico venga dedicata alla Riforma protestante… Così, dopo secoli di reciproche condanne e vilipendi, nel 2017 i cristiani luterani e i cattolici, per la prima volta, commemorano insieme l’inizio della Riforma.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (31)
ACEDIA (2)
Nelle antiche descrizioni monastiche essa è il «demone meridiano» che colpisce soprattutto a metà del giorno, durante le ore più calde e pesanti della giornata (fra le dieci e le quattordici) prima dell’unico pasto che i monaci prendevano intorno alle quindici.
ì
“Riconciliazione – L’amore di Cristo ci spinge”
Messaggio congiunto dei Presidenti del CCEE e della KEK in occasione della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani 2017 St. Gallen (Svizzera) / Bruxelles (Belgio), 18 gennaio 2017 Pubblicato … Continua a leggere
Agnès Adjaho, une femme de lettres au Vatican
Figure du milieu de l’édition francophone en Afrique de l’Ouest, catholique engagée, elle est la nouvelle ambassadrice du Bénin près le Saint-Siège. Elle a remis ses lettres de créances au pape avant Noël.
Guerre de communiqués entre le Vatican et l’Ordre de Malte
Le torchon brûle entre le Vatican et l’Ordre de Malte. Au point que, depuis décembre, ces deux vénérables institutions catholiques ne se parlent plus que par communiqués acrimonieux, le dernier ayant été publié par le Saint-Siège mardi 17 janvier.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (30)
ACEDIA (1)
«Atonia dell’anima.» Così Evagrio Pontico, monaco vissuto nel IV secolo, definisce l’akedia, quel male il cui nome è praticamente intraducibile in una lingua moderna e che indica la situazione dello spirito afflitto da un malessere le cui sfumature comprendono disgusto della vita, noia, scoraggiamento, pigrizia, sonnolenza, malinconia, nausea, riluttanza, tristezza, demotivazione…
FP.esp 1/2017 Sínodo Obispos 2018 – «Los jóvenes, la fe y el discernimiento vocacional»
Queridos jóvenes:
Tengo el agrado de anunciarles que en el mes de octubre del 2018 se celebrará el Sínodo de los Obispos sobre el tema «Los jóvenes, la fe y el discernimiento vocacional». He querido que ustedes ocupen el centro de la atención porque los llevo en el corazón. Precisamente hoy se presenta el Documento Preparatorio, que les ofrezco como una “guía” para este camino.
FP.pt 1/2017 Sínodo dos Bispos 2018 «Os jovens, a fé e o discernimento vocacional»
Caríssimos jovens!
É-me grato anunciar-vos que em outubro de 2018 se celebrará o Sínodo dos Bispos sobre o tema «Os jovens, a fé e o discernimento vocacional». Eu quis que vós estivésseis no centro da atenção, porque vos trago no coração. Exatamente hoje é apresentado o Documento preparatório, que confio também a vós como «bússola» ao longo deste caminho.
FP.it 1/2017 Sinodo dei Vescovi 2018 sui Giovani
Carissimi giovani,
sono lieto di annunciarvi che nell’ottobre 2018 si celebrerà il Sinodo dei Vescovi sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». Ho voluto che foste voi al centro dell’attenzione perché vi porto nel cuore. Proprio oggi viene presentato il Documento Preparatorio, che affido anche a voi come “bussola” lungo questo cammino.
FP.fr 1/2017 Synode des Évêques 2018 sur les Jeunes
Chers jeunes,
J’ai la joie de vous annoncer qu’en octobre 2018 se célébrera le Synode des Évêques sur le thème « les jeunes, la foi et le discernement vocationnel ». Je vous ai voulu au centre de l’attention parce que je vous porte dans mon cœur. Aujourd’hui même est présenté le Document Préparatoire, que je vous confie comme “boussole” tout au long de ce cheminement.
OGF 1/2017 Synod of Bishops 2018 – Preparatory Document
My Dear Young People,
I am pleased to announce that in October 2018 a Synod of Bishops will take place to treat the topic: “Young People, the Faith and Vocational Discernment.” I wanted you to be the centre of attention, because you are in my heart. Today, the Preparatory Document is being presented, a document which I am also entrusting to you as your “compass” on this synodal journey.
Testi per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Dopo secoli di reciproche condanne e vilipendi, nel 2017 i cristiani luterani e cattolici, per la prima volta, commemoreranno insieme l’inizio della Riforma. Da questo accordo, e in considerazione del più ampio contesto ecumenico, emerge il forte tema della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani di quest’anno: “L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione” (cfr. 2 Cor 5, 14-20).