Blog di FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA – Uno sguardo missionario sulla Vita, il Mondo e la Chiesa MISSIONARY ONGOING FORMATION – A missionary look on the life of the world and the church
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50)
Una parola, un granello di sale al giorno per dare sapore alla tua giornata.
ESSERE AMATO. (1)
Da quando mi hai chiesto di scrivere per te e i tuoi amici, sulla vita spirituale, mi sono chiesto se potesse esserci una parola che, alla fine della tua lettura, riassumesse tutto ciò che desidero dirti. Nel corso di quest’ultimo anno, la parola speciale, che io cercavo, si è fatta lentamente strada dal profondo del mio cuore. La parola è “Amato”.
Sono sicuro che questa parola mi è stata data per amore tuo e dei tuoi amici. Come cristiano, ho scoperto per la prima volta questa parola nella storia del battesimo di Gesù di Nazareth. «Non appena Gesù uscì dall’acqua, vide aprirsi i cieli e lo Spirito discendere su di lui come una colomba. E sentì una voce dal cielo: “Tu sei mio Figlio, l’Amato, in te mi sono compiaciuto”». Per molti anni, ho letto queste parole e ne ho fatto oggetto di riflessione in molte prediche e letture, ma solo dopo i nostri colloqui a New York esse hanno assunto un significato che oltrepassa i confini della mia tradizione. Le molte nostre conversazioni mi hanno portato alla intima convinzione che le parole “Tu sei il mio Amato” rivelano la più profonda verità su tutti gli esseri umani, appartengano o no a una particolare tradizione.
Fred, quello che voglio dirti è che “Tu sei l’Amato”, e quello che spero è che tu possa ascoltare queste parole come fossero dette a te con tutta la tenerezza e la forza che l’amore può avere. Il mio unico desiderio è che queste parole possano risuonare in ogni parte del tuo essere — “Tu sei l’Amato”.
Il più grande dono che la mia amicizia possa farti è il dono di riconoscere il tuo stato di “essere amato”. Posso farti questo dono solo per quanto l’ho preteso per me stesso.
Non è questa l’amicizia: darci l’uno all’altro il dono del nostro “essere amati”? Sì, è quella voce, la voce che parla dall’alto e da dentro i nostri cuori, che sussurra dolcemente o dichiara con forza: «Tu sei il mio Amato, in te mi sono compiaciuto».
da Henri Nouwen, Essere amati
Henri Nouwen (1932–1996) fu un sacerdote cattolico olandese, teologo e scrittore, autore di 40 libri sulla vita spirituale. Insegnò nei Paesi Bassi e negli Stati Uniti. Nel 1986 si trasferì a Toronto, dove svolse il suo ministero pastorale presso una comunità di persone handicappate mentalmente e fisicamente.