Paolo VI: Se tu vuoi la Pace, difendi la vita
Se è lecito ricorrere ad un’immagine per meglio raffigurare il concetto della Pace, come ora da noi considerata, la rappresenteremo, non come una roccia stabile fra le onde di quell’oceano tempestoso ch’è la storia del mondo, ma come una nave galleggiante, la quale ha bisogno per evitare il naufragio di tante condizioni e di tanti sforzi, tra cui la guida d’un pilota, e l’azione estremamente abile ed impegnata d’un equipaggio.
Paolo VI: La nostra parola è semplice ed unica: Venite! Sì, Fratelli, venite!
A tutti, noi lanciamo come un grido di richiamo, questo invito del cuore: Venite! La parola risuona in questa basilica; ma essa è rivolta a tutti i Fedeli, a tutta la Chiesa qua convergente dai quattro punti cardinali della terra; venite! come «un Cuor solo ed un’anima sola» (Act. 4, 32) a celebrare insieme il Natale di Cristo ed a compiere insieme il Giubileo del rinnovamento e della riconciliazione, nel prodigio e nel gaudio di quella unità di fede e di amore, che il Signore ci lasciò suo comandamento e suo retaggio: venite!
Iniziativa della Congregazione per il clero. Omelie in rete
Si chiama “Clerus-App” la nuova applicazione preparata dalla Congregazione per il clero in collaborazione con la Segreteria per la comunicazione. Si tratta di un agile strumento dedicato alle omelie domenicali. … Continua a leggere
Paolo VI: Egli è venuto per me!
Per me! Che nessuno pensi d’avere celebrato bene il Natale, se non s’è sentito investito e quasi folgorato da questa sempre nuova scoperta: Egli è venuto per me! La carità di Cristo mi colpisce e m’incalza (Cfr. 2 Cor. 5, 14); ciascuno deve dire e sentire in se stesso: io, io sono amato da Cristo!
Alce Nero, il leggendario capo Sioux, verso la beatificazione
Alce Nero”, il leggendario capo Sioux, sarà santo. Questo almeno l’impegno dei vescovi Usa che nella loro ultima conferenza a Baltimora hanno dato il via libera al processo di beatificazione il cui esito favorevole lo potrebbe portare all’onore degli altari: primo”pellerossa” dopo Kateri (Caterina) Tekakwitha (beatificata da San Giovanni Paolo II e proclamata santa da Benedetto XVI)
Paolo VI: Ogni uomo può dire: Cristo è venuto per me, proprio per me
A voi lo diciamo, perché vi consideriamo i rappresentanti del mondo del lavoro, anzi del mondo di chi ha fame e sete di giustizia, di chi è povero, di chi soffre, di chi piange, di chi spera, di chi crede e prega. A voi, a tutti, e specialmente a cotesto mondo avido di salvezza e di rinnovamento, noi annunziamo: «questo è il giorno che il Signore ha fatto: esultiamo e rallegriamoci» (Cfr. Ps. 117, 24). È il Natale!
Three ideas Pope Francis repeats every Christmas
Pope Francis made it clear from the beginning of his papacy how Christians must live during this special time for the Church
Venha o teu Anjo
Venha o teu Anjo tocar o peso da nossa vida e descobrir neste cerco o que ainda não vemos: a beleza completamente acesa Venha o teu Anjo dizer-nos que é … Continua a leggere
Paolo VI: Sono venuto fra voi per fare un Natale bello
Sono venuto, vi confiderò una cosa, anche per consolare me stesso, cioè per fare un Natale bello; voglio dire che anche il Papa deve fare un buon Natale e il mio Natale più bello è quando posso essere insieme a quelli che il Signore mi ha dato per fratelli e per figli.
Pope Francis: We see Jesus in the suffering children…
We see Jesus in the children of Africa, especially those who are suffering in South Sudan, Somalia, Burundi, Democratic Republic of Congo, Central African Republic and Nigeria.
We see Jesus in the children worldwide wherever peace and security are threatened by the danger of tensions and new conflicts.
Deus connosco
Deus connosco, a inteira humanidade surpreendes porque não existes na omnipotência do tirano, mas na promessa de um nascimento que vem. Acompanha-nos no nosso caminho para o amor, e assim … Continua a leggere
«La religieuse à la Vespa» dans la Légion d’honneur
Profondément croyante, je suis profondément laïque dans mes orientations et mes engagements. Fille de l’Église de Jésus-Christ et sœur de chacun en humanité. En ce sens, j’adhère au projet de ma congrégation qui croit en cette laïcité (…). J’ai toujours voulu que le ciel soit sur la terre
Afrique: Migration et famille au cœur du message de Noël des évêques
Plusieurs évêques d’Afrique francophone, dans leur traditionnel message de Noël à leurs compatriotes, ont mis l’accent sur la famille, sur le sort des migrants qui quittent leur foyer en raison de la pauvreté et de la précarité, et sur l’incivisme
Un pesebre en Bangassou
El obispo comboniano cordobés Juan José Aguirre narra el nacimiento en Nochebuena de una niña musulmana en el seminario de esta ciudad centroafricana donde están refugiadas 2.000 personas desde mayo
Meditation on Christmas by Angelo Giuseppe Roncalli (John XXIII)
This was written on Christmas Eve, 1902 by a young Italian named Angelo Giuseppe Roncalli who was studying for the priesthood in Rome. Two years later he graduated as a doctor in theology and was ordained. The world now remembers him as Pope John XXIII
O Anjo
Venha o teu anjo amparar nosso passo vacilante mesmo se parecemos pessoas tão seguras de si Venha reparar o azul que a cada momento em nós soçobra Desfazer a armadilha … Continua a leggere
Paolo VI: Come può essere veramente buono il Natale
Volete che il Natale sia buono davvero? Dategli il suo autentico valore spirituale e riconoscetegli la sua profonda esigenza umana. Rendetelo pio e affettuoso, e lo renderete buono. Sappiate quest’oggi curvarvi amorosi sui vostri bimbi; sappiate quest’oggi associare, con qualche più generosa carità, i poveri, i sofferenti, i derelitti, i piccoli, in una parola; e avrete un Natale sincero, un Natale rigeneratore, un Natale felice
Now I know why You had to do it – A Christmas Parable
by Fr. Tommy Lane “Once upon a time there was a man who looked upon Christmas as a lot of humbug. He wasn’t a Scrooge. He was a kind and … Continua a leggere
Mientras cae la nieve…
¿Quién no ha soñado nunca que una mañana amaneceremos y el mundo estará cambiado, trasladado a un nuevo paraíso, cubiertas por la nieve la injusticia y el llanto, vueltos todos los hombres pastores y lavanderas junto al gran río de la misericordia?
FÊTE de NOËL
«Les bergers se dirent : Allons à Bethléem et voyons ce qui est arrivé et que le Seigneur nous a fait connaître ». Nous aussi, allons jusqu’à Bethléem. Montons en esprit sur cette colline, «vers les monts d’où viendra mon secours». L’ascension vers Bethléem implique un effort; mais laisserons-nous passer une si grande occasion?
Non perdiamo lo spirito del Natale.
Se le persone sapessero esattamente cosa significa il Natale, e poi iniziassero a creare nuovi simboli, cerimonie, scherzi, sarebbe una cosa molto bella. Ma ciò non è ancora successo nel … Continua a leggere
Para dizer junto à manjedoura
Que teus olhos, Menino, ensinem largueza e altura aos meus olhos Que teus olhos curem os meus da fadiga e dos seus filtros Que teus olhos desimpeçam a visão fragmentária, … Continua a leggere
Dal Brasile, la lettera di Natale di Padre Saverio
San Giuseppe prenditi cura dei nostri bambini e mantienili lontani dalle grinfie di Erode! Carissimi, ho fatto fatica a mettermi a scrivere. Preso da tanti impegni, ma, soprattutto afflitto da … Continua a leggere
Natal 2017: a manjedoura de Jesus é a rua
“Que Deus nos converta e nos ajude a viver – sem hipocrisias – a radicalidade do Evangelho: a Boa Notícia de Jesus de Nazaré. Que os pobres e os descartados da sociedade e das Igrejas sejam os nossos mestres”, escreve Marcos Sassatelli, frade dominicano
Papa Francisco en la Santa Misa de Nochebuena
Conmovidos por la alegría del don, pequeño Niño de Belén, te pedimos que tu llanto despierte nuestra indiferencia, abra nuestros ojos ante el que sufre. Que tu ternura despierte nuestra sensibilidad y nos mueva a sabernos invitados a reconocerte en todos aquellos que llegan a nuestras ciudades, a nuestras historias, a nuestras vidas.
CHRISTMAS: The beginning of a new time has come!
Yes, we are waiting for the day when God will come in glory, when all history will be up, when all things will be summed up, when God shall be all in all; but already now God is in our midst; already now we have a vision of what man is by vocation and can be by participation.
FP.fr 11/2017 Cantalamessa – L’omniprésence du Christ dans le temps
Que signifie tout cela, rapporté sur le plan personnel ? Cela signifie que Jésus Christ doit remplir aussi mon temps. « Remplir de Jésus le plus d’instants possibles de ma propre vie » : ce programme n’est pas impossible. Il ne s’agit pas, en effet, d’être tout le temps en train de penser à Jésus, mais de « s’apercevoir » de sa présence, de s’abandonner à sa volonté, de lui dire rapidement « Je t’aime ! »…
FP.fr 10/2017 Autour de la crèche
Dans les sombres jours de décembre, brille la douce lumière des bougies de l’avent, une lumière pleine de mystère dans une obscurité mystérieuse, qui éveille en nous la pensée consolante que la lumière divine, l’Esprit Saint, n’a jamais cessé de briller dans les ténèbres du monde déchu.
Dove passa Dio nella notte di Natale?
La nascita del Verbo di Dio non poteva avvenire se non nel profondo silenzio della notte, mentre tutto tace, tutto è avvolto dall’oscurità. Anche in noi il Verbo divino discende quando riusciamo a fare un silenzio totale in noi, a spegnere tutte le luci che vengono dalla terra.
Non chiedo di vedere lontano, mi basta un passo, solo il primo passo
Conducimi tu, luce gentile,
conducimi nel buio che mi stringe,
la notte è scura, la casa è lontana,
conducimi tu, luce gentile
Joyeux Noël !
C’est au milieu du 4ème siècle, sous l’empereur Constance II, fils de Constantin, que le pape Libère a décidé de la date de Noël : ce serait au moment de la fête païenne du solstice d’hiver et cela marquerait le vrai commencement de l’année liturgique. Ainsi l’Église étouffait une grande fête païenne en la « baptisant », elle montrait sa force naissante.
San Bernardo: Prima la bontà era nascosta
Ecco la pace: non promessa, ma inviata; non differita, ma donata; non profetata, ma presente. Dio Padre ha inviato sulla terra un sacco, per così dire, pieno della sua misericordia; un sacco che fu strappato a pezzi durante la passione perché ne uscisse il prezzo che chiudeva in sé il nostro riscatto…
Jesus, o “sem-teto” de Belém
Muitas vezes, com nossos presépios bonitos e até luxuosos, em ambientes e Igrejas com ar condicionado e todo tipo de conforto, conferimos ao Natal uma aura romântica, que não tem nada a ver com o estábulo e a manjedoura, na qual Jesus nasceu.
OGF 11/2017 Fr. Cantalamessa – Christ at the Center of Time
After having meditated last time on the place Christ occupies in the cosmos, I would like to dedicate this second reflection to the place Christ occupies in human history: after first considering his presence in space, we will now consider his presence in time.
OGF 10/2017 Heschel – God In Search of Man
Most theories of religion start out with defining the religious situation as man’s search for God and maintain the axiom that God is silent, hidden and unconcerned with man’s search for Him. Now, in adopting that axiom, the answer is given before the question is asked. To Biblical thinking, the definition is incomplete and the axiom false. The Bible speaks not only of man’s search for God but also of God’s search for man.
FPit 11/2017 P. Cantalamessa – Seconda Predica di Avvento 2017
Dopo aver meditato, la volta scorsa, sul posto che la persona di Cristo occupa nel cosmo, vogliamo dedicare questa seconda riflessione al posto che Cristo occupa nella storia umana; dopo la sua presenza nello spazio, quella nel tempo.
FPit 10/2017 Ravasi – Se Dio è un neonato senzatetto
«Il censimento romano, segno di schiavitù, ci ricorda che Cristo nasce da un popolo oppresso, e in mezzo a quei poveri che i potenti considerano pedine insignificanti sullo scacchiere dei loro giochi politici. Eppure il figlio di Maria sarà il centro del tempo e della stessa famiglia umana. Sarà proprio questo bambino povero a segnare nella storia i secoli in un “prima” e in un “dopo” di lui»
FP.pt 11/2017 Cantalamessa – Segunda pregação do Advento 2017
Depois de ter meditado, da última vez, no lugar que a pessoa de Cristo ocupa no cosmos, queremos dedicar essa segunda reflexão ao lugar que Cristo ocupa na história humana; depois da presença no espaço, aquela no tempo.
Dal Revisore spione ai corvi. Nel mirino di Bergoglio i sabotatori delle riforme. Dietro il duro discorso gli ex uomini di fiducia
È dal dicembre 2014 che l’ annuale discorso natalizio del Papa ai cardinali e ai capi dicastero della Curia romana fa notizia per le sferzate, seppur dette con il volto bonario, che Francesco non risparmia ai suoi collaboratori d’ Oltretevere. Ma di quello pronunciato ieri nella Sala Clementina è destinato a rimanere nella memoria la menzione pubblica e dichiarata dei «traditori di fiducia»…
Discorso del Papa alla Curia per Natale
Superare quella squilibrata e degenere logica dei complotti o delle piccole cerchie che in realtà rappresentano – nonostante tutte le loro giustificazioni e buone intenzioni – un cancro che porta all’autoreferenzialità, che si infiltra anche negli organismi ecclesiastici in quanto tali, e in particolare nelle persone che vi operano.
Pope to Curia: ‘Betrayers of trust’ are frustrating Vatican reform
Francis decried the “betrayers of trust, or those who profit from the maternity of the Church,” meaning, he said, people who “don’t understand the lofty nature of their responsibility.” He also said the process of reform requires “patience, dedication and delicacy.”
Dentro la bellezza (105)
Per un motivo o per l’altro, ogni anno, vicino a Natale, i luoghi dell’Incarnazione del Verbo vivono la tragedia. Stavo guardando il sito della Farnesina, a causa di un pellegrinaggio in Terra Santa organizzato in parrocchia, quando mi sono imbattuta in un’opera di William Blake a me sconosciuta: Il Cristo Bambino dormiente sulla croce.
Addio a padre Piero Gheddo
Italia Addio a padre Piero Gheddo Mondo e Missione Ci ha lasciati quest’oggi il missionario giornalista, per tanti anni nostro direttore, che con la sua scrittura ha raccontato il mondo … Continua a leggere
Num momento da história, o centro de tudo está numa mulher
A primeira Pessoa divina enviada ao mundo não foi o Filho, a segunda Pessoa da Santíssima Trindade. Foi o Espírito Santo. Quem é terceiro na ordem da Trindade é primeiro na ordem da Criação, isto é, o Espírito Santo. O receptáculo desta vinda foi uma mulher do povo, simples e piedosa como todas as mulheres camponesas da Galiléia, de nome Miriam ou Maria.
Pope Francis in 2017: Chronicles of a ‘Peace Pope,’ and odds and ends
Forget what it says in the Catechism of the Catholic Church, or the Code of Canon Law. In terms of popular opinion, the papacy is basically an impossible job, since people expect popes to be media rock stars, world-class preachers and Fortune 500 managers all at once, to say nothing of living saints.
Il mio augurio di Natale: Verso Betlemme col Navigatore!
Natale del Signore 2017 Cari amici, Eccoci quasi arrivati! Fra alcuni giorni giungeremo a Betlemme! A meno che non abbiamo smarrito la strada, cosa facile, con tante barriere e mura … Continua a leggere
Au Sénégal, une mairie réhabilite quatre lieux de culte catholiques
Le 10 décembre, la commune de Ngayokhème, dans le département de Fatick, à une centaine de kilomètres de Dakar, a réhabilité quatre lieux de culte de la communauté catholique pour un montant de 14 millions de francs CFA (environ 21 000 €)
Why the Vatican is using milk to paint its buildings
The Belvedere Palace, which dates back to 1484 and houses precious art of the Vatican Museums, is currently being re-painted with milk. It’s an ancient recipe that has proven more lasting than any modern synthetic paints: “We’re not nostalgic for the past,” said the Vatican’s chief architect, Vitale Zanchettin.
Consulta las fechas clave para el Papa Francisco en 2018
El Viaje Apostólico del Papa a Chile y Perú o el Sínodo sobre los Jóvenes son sólo algunas de las citas marcadas en rojo en el calendario del Pontífice.
Aunque aún no está completamente cerrado, ya podemos conocer algunas de las citas que el Papa Francisco tiene señaladas en rojo en el calendario
El Vaticano prohíbe el comercio de reliquias y establece nuevas normas para su exposición
El Vaticano ha establecido el procedimiento a seguir para evitar los abusos a la hora de obtener y exponer reliquias a los fieles a raíz del mercadeo que florece en internet.
Le Messie est toujours celui qui arrive
Dans ce temps de l’Avent, préparation à la fête de Noël, la liturgie chrétienne invite à nous libérer des représentations idolâtres de Dieu pour devenir disponible à un « Dieu inattendu ». C’est la fragilité d’une naissance dans un abri de fortune chez un jeune couple déplacé suite à un recensement administratif qui annonce la venue du Messie.
Mexique: le pays le plus dangereux pour les prêtres
Pays le plus dangereux du continent latino-américain pour les journalistes (plus d’une centaine d’entre eux ont été assassinés depuis 2000), le Mexique l’est tout autant pour les prêtres. “Pour la neuvième année consécutive, notre pays, qui n’est pourtant pas en guerre, est celui où l’on assassine le plus de religieux”