Pedofilia, il Papa manda un inviato in Cile. Ascolterà i testimoni
Il Papa manda un suo inviato in Cile per approfondimenti sui casi di pedofilia. Sarà monsignor Scicluna, arcivescovo di Malta, a recarsi a Santiago del Cile per ascoltare «coloro che hanno espresso la volontà di sottoporre elementi in loro possesso»
130 anni fa moriva don Bosco, il ricordo in tutto il mondo
Oggi la festa del patrono dei giovani. Il ricordo dei suoi figli nei vari continenti. Il Papa: guardiamo a lui come l’educatore esemplare Redazione Catholica mercoledì 31 gennaio 2018 «Oggi ricordiamo … Continua a leggere
Togo – “When People Take Destiny In Their Hands, There Is Hope”
In the last months, Togo has been shaken by strong popular protests that claim a limitation on the number of presidential mandates. Women are at the forefront of the popular protest against the power of President Faure Gnassingbe.
Dentro la bellezza (106)
Mentre la famiglia è in piena crisi (e si affacciano leggi offensive per la dignità umana) emergono dal passato testimonianze colme di fascino e di fede. Il 22 gennaio 627, 14 secoli fa, moriva a Monza, mia città, la regina Teodolinda. Una Cappella a lei dedicata, affrescata dagli Zavattari e recentemente restaurata, racconta con eleganza la storia di questa splendida figura di donna.
Is there hope for real change in the Church?
As hard as it is to acknowledge, it seems inevitable that those from whom we expect more will sometimes fail us. Our leaders are flawed; so are we. We are … Continua a leggere
La Crocifissione e il Costato Trafitto
Ogni venerdì pubblicheremo un testo di spiritualità comboniana. Iniziamo con una serie di riflessioni offerte da P. Carmelo Casile durante un corso di esercizi spirituali alla comunità di Castel d’Azzano (Verona) questa settimana, prendendo come punto di riferimento alcune Icone di Marko Rupnik della cappella di Capiago (Dehoniani)
Ecco l’ostpolitik di Francesco: dialogo e misericordia
Prima parte di un’analisi della geopolitica del Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» che avvicina nunziature e missioni GIACOMO GALEAZZI CITTÀ DEL VATICANO http://www.lastampa.it/2018/01/27/vaticaninsider Pubblicato il 27/01/2018 Nell’immaginario collettivo nunziature … Continua a leggere
Il Papa ai vespri ecumenici: Cristiani uniti dal sangue dei martiri, «condividiamo l’esperienza della Grazia»
Quanti fratelli oggi subiscono persecuzioni per il nome di Gesù! Quando il loro sangue viene versato, anche se appartengono a Confessioni diverse, diventano insieme testimoni della fede, martiri, uniti nel vincolo della grazia battesimale».
OGF 1/2018 – Peter, Community and Memories
Let us to share three moments experienced by Peter and the first community: Peter and the community disheartened, Peter and the community shown mercy, and Peter and the community transfigured. I play with this pairing of Peter and the community since the life of apostles always has this twofold dimension, the personal and the communitarian.
FP.fr 1/2018 – Pierre, la communauté et la mémoire de la vocation
Trois moments connus par Pierre et par la première communauté : Pierre/la communauté abattue, Pierre/la communauté bénéficiaire de miséricorde et Pierre / la communauté transfigurée. Je fais jouer ce binôme Pierre-communauté parce que l’expérience des apôtres relève toujours de ce double aspect, l’un personnel et l’autre communautaire.
FP.pt 1/2018 – Pedro, a comunidade e a nossa vocação rica de memória
Três momentos de Pedro e da primeira comunidade: Pedro e a comunidade abatidos, Pedro e a comunidade tratados com misericórdia e Pedro e a comunidade transfigurados. Jogo com o binómio Pedro-comunidade, porque a experiência dos apóstolos tem sempre estes dois aspetos: pessoal e comunitário. Andam de mãos dadas, e não os podemos separar.
FP.esp 1/2018 – Pedro, la comunidad y nuestra vocación memoriosa
Siempre me gustó el estilo de los Evangelios de no decorar ni endulzar los acontecimientos, ni de pintarlos bonitos. Nos presentan la vida como viene y no como tendría que ser. El Evangelio no tiene miedo de mostrarnos los momentos difíciles, y hasta conflictivos, que pasaron los discípulos.
FP.it 1/2018 – Pietro, la comunità e una vocazione ricca di memoria
Pietro e la comunità abbattuta, Pietro e la comunità perdonata e Pietro e la comunità trasfigurata. Gioco con questo binomio Pietro-comunità poiché l’esperienza degli apostoli ha sempre questo duplice aspetto, quello personale e quello comunitario.
Futuro de la Iglesia chilena
La visita del Papa Francisco ha dejado a la iglesia chilena en una grave crisis. No han sido sus últimas palabras de respaldo al obispo Barros la causa del estruendo y la estampida. Hace ya muchos años que los católicos no se sienten interpretados por sus pastores. La crisis en curso es una crisis de confianza.
In volo dal Perù. Papa Francesco: abusi sui minori, sempre tolleranza zero
«Una delle cose più belle del viaggio è stato l’incontro con gli aborigeni a Puerto Maldonado che è stata anche la prima riunione del Sinodo sull’Amazzonia… Poi la visita al carcere femminile a Santiago del Cile. Sempre mi domando: “perché loro e non io sono qui”. E vedere la creatività di queste donne, la capacità di cambiare vita di queste donne, di reinserirsi con la forza del Vangelo mi commuove».
Il Papa in Perù (3) : «Avete lasciato un’impronta indelebile nel mio cuore»
Francesco al popolo peruviano dopo la Santa Messa nella Base Aerea a Las Palmas. L’arrivo all’aeroporto di Ciampino è previsto per le ore 14.15 Stefania Falasca inviata in Perù Avvenire … Continua a leggere
El papa Francisco por primera vez habla de ‘feminicidio’
Ayer por la tarde, en la Plaza de Armas de Trujillo, se volvió a hacer historia: el Papa, dirigiéndose a una audiencia predominantemente femenina que pugnaba por ver aunque sea una partecita de él, dijo: “Mirando a las madres y a las abuelas quiero invitarlos a luchar contra una plaga que afecta a nuestro continente americano: los numerosos casos de feminicidio”
RDC: le pape inquiet après un nouveau dimanche sanglant avec 6 morts
Le pape François s’est inquiété dimanche d’un nouvel épisode sanglant dans la crise politique en République démocratique du Congo, où la dispersion violente de marches contre le pouvoir a fait au moins six morts d’après un bilan provisoire des Nations unies
Mexique: 25.339 homicides en 2017, record en 20 ans
La violence liée au trafic de drogues a fait plus de 200.000 morts depuis décembre 2006, date à laquelle les autorités fédérales mexicaines ont lancé une opération militaire controversée contre le trafic de drogues et qui, selon ses détracteurs, n’a fait que contribuer à la multiplication des attaques et des assassinats.
L’incontro del Papa con i sacerdoti e religiosi in Perù
Mi piacerebbe condividere con voi alcune virtù, o alcune dimensioni, se preferite, di questo essere ricchi di memoria. Quando io dico che amo che un vescovo, un sacerdote, un seminarista sia ricco di memoria, cosa voglio dire? E’ questo che adesso vorrei condividere.
Più grandi della colpa /1. La gran preghiera delle donne
Samuele è un libro ambientato in un passaggio epocale della “storia teologica” di Israele, tra la fine del tempo dei Giudici e la nascita della monarchia (che la cronologia classica colloca attorno al Mille a.c.). È un libro sul confine, un libro del confine. La stessa figura di Samuele è un confine ed è un passaggio.
Il Papa in Perù (2) : Nel dolore ricorrete all’olio della solidarietà in Cristo
Dopo la giornata trascorsa a fianco delle popolazioni indigene dell’Amazzonia, il Santo Padre oggi è nella seconda città del Perù, accolto da 500mila persone.
Bangladesh: at the roots of Islamist extremism
“Here in Bangladesh the factors which drive Jihadist recruitment and mobilisation are multiple. The processes of Islamist radicalisation have historical roots which must be taken into consideration and which exceed the connection poverty-extremism
Brazil: Aparecida – 300 Years On The Side Of The People
The celebrations of the 300th anniversary of the rediscovery of the statue of Our Lady of Aparecida ended recently. “Mary shows by her silence that the Gospel is proclaimed from the peripheries, the caves and cellars of humanity”
Il Papa in Perù (1) Ai popoli indigeni: difendere l’Amazzonia è difendere la vita
Dopo il Cile, il Santo Padre visita il Perù. A Puerto Maldonado un’appassionata difesa della natura, della vita e della famiglia dei popoli originari
2021-2030: The ‘Decade of Ocean Science’
The United Nations has designated the years 2021 to 2030 as the “Decade of Ocean Science for Sustainable Development” to boost international coordination and cooperation in research and scientific programmes for better management of ocean and coastal zone resources and reducing maritime risks.
Il Papa in Cile (3): non c’è gioia cristiana quando si chiudono le porte
Papa Francesco ha celebrato la Messa a Iquique, nel nord del Cile. Terra di sogni e di immigrazione: quelli che lasciano la loro terra perché non hanno di che vivere sono icone della Santa Famiglia
Vaticanistas se sorprenden por falta de entusiasmo en visita del Papa
Según los periodistas que acompañan habitualmente al Papa Francisco, la situación de Chile sorprende, pese a ser un país católico. Juan Paulo Iglesias, desde la comitiva papal http://www.latercera.com/ Fotografía aérea … Continua a leggere
Matrimonio a sorpresa sull’aereo del Papa: Francesco celebra nozze assistenti di volo
Carlos e Paula erano sposati civilmente perché la loro chiesa è stata distrutta dal terremoto. Durante il viaggio in Cile hanno confidato a Bergoglio di voler celebrare in futuro il rito religioso. E lui li ha spiazzati
18-25 de enero, semana de oración por la Unidad de los Cristianos
SEMANA DE ORACIÓN POR LA UNIDAD DE LOS CRISTIANOS 2018 Tema: Fue tu diestra quien lo hizo, Señor, resplandeciente de poder (Ex 15, 6) Preparado conjuntamente por el Consejo Pontificio … Continua a leggere
Semana de Oração pela Unidade dos Cristãos 2018
Semana de Oração pela Unidade dos Cristãos 2018 Tema: A tua destra, Senhor, esplendorosa de poder (Ex 15,6) Preparado e publicado em conjunto pelo Pontifício Conselho para a Promoção da Unidade dos Cristãos … Continua a leggere
Il Papa in Cile (2) Al popolo Mapuche: “un dolore che non posso tacere”. E una password ai giovani…
«”Cosa farebbe Cristo al mio posto?”. È la password, la carica per accendere il nostro cuore». Così Papa nel discorso ai giovani di Santiago al santuario di Maipù Avvenire Redazione Internet … Continua a leggere
Il Papa ai Pastori e comunità religiose in Cile
[ DE – EN – ES – FR – IT – PT ] “Il Popolo di Dio non aspetta né ha bisogno di noi come supereroi, aspetta pastori, uomini e donne consacrati, che conoscano la compassione, che sappiano tendere una mano, che … Continua a leggere
Il Papa in Cile (1): Non abbiamo bisogno di supereroi, ma di compassione
Nel primo giorno in America Latina il Papa ha voluto esprimere dolore e vergogna per gli abusi sui minori. Alle detenute: la maternità è un dono meraviglioso. Ai vescovi: i … Continua a leggere
El desafortunado viaje de Juan Pablo II a Chile en 1987
El Papa polaco ha sido el único pontífice en viajar al país, cuando gobernaba Pinochet. Una trampa en el balcón y cargas policiales durante la misa principal protagonizaron tristemente la … Continua a leggere
Pope’s Latin America visit to focus on protecting the planet and indigenous while abuse scandal lurks in background
The 81-year-old Pope is, it seems, increasingly worried about the future of humanity. “I fear a nuclear war,” Francis told reporters on board the plane to Chile.
He said the world is “at the limit” and “just one accident away” from a war that could destroy a large part of humanity. “Yes, I am really afraid,” he explained.
Verso il Cile. Francesco: «Temo guerra nucleare». E regala la foto di Nagasaki
In viaggio verso il Cile il Papa ai cronisti ha regalato una foto scattata a Nagasaki dopo lo scoppio della bomba atomica: un bimbo tiene in spalla il cadavere del … Continua a leggere
Pédophilie : face à l’inertie du pape, une union internationale de victimes
A l’occasion du voyage du souverain pontife au Chili et au Pérou cette semaine, les associations de plusieurs pays se réunissent ce lundi à Santiago. Objectif : créer, en juin, une ONG mondiale.
Lectio sul Primo e Secondo Libro di SAMUELE (3)
Seconda Settimana del Tempo Ordinario (anno pari) Commenti alla Prima Lettura in vista della Lectio di P. Paolo Berti La seconda trasgressione di Saul (15) (12-23) 12 Al mattino presto Samuele si alzò … Continua a leggere
Vaticanistas enjuician los cinco años de Papado de Francisco
Consultados por La Tercera coinciden en señalar que en sus casi cinco años como Papa, Francisco “ha cambiado la imagen de la Iglesia Católica”. Pese a enfrentar críticas de algunos … Continua a leggere
Cile, per Bergoglio è un viaggio insidioso
Le proteste nella capitale Santiago, il risentimento verso la Chiesa per i casi di pedofilia, la questione Mapuche, rendono difficile la trasferta del Pontefice che inizia lunedì ANDREA TORNIELLI CITTÀ … Continua a leggere
18-25 Gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2018
Testi per
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
18-25 Gennaio
e per tutto l’anno 2018
Tema: Potente è la tua mano, Signore (Esodo 15, 6)
El Vaticano despide al ‘vagabundo de Dios’
CESAR WILLY DE VROE PASÓ SU VIDA EN LA CALLE; AHORA ES ENTERRADO EN ROMA El Vaticano despide al ‘vagabundo de Dios’ Cesar Willy de Vroe, el ‘vagabundo de Dios’ … Continua a leggere
Apoyo al papa Francisco cae en Latinoamérica e Iglesia católica pierde fieles
La imagen del papa Francisco se ha deteriorado en América Latina, donde el catolicismo ha perdido adherentes frente al auge de la religión evangélica y un acelerado proceso de secularización, según un sondeo de Latinobarómetro presentado hoy en Santiago.
Guida alla lettura della Bibbia (2)
Continuiamo il nostro percorso biblico. Questo secondo articolo “Come leggere la Bibbia” è stato scritto da Silvano Fausti (deceduto nel 2015). È un po’ lungo ma si legge facilmente e con interesse
Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Cile e Perú (15-22 gennaio 2018)
Papa Francesco compie un Viaggio Apostolico in Cile dal 15 al 18 gennaio, visitando le città di Santiago, Temuco e Iquique, e in Perù dal 18 al 22 gennaio, toccando le città di Lima, Puerto Maldonado e Trujillo. «Vi do la mia pace» e «Uniti dalla speranza» sono i due motti di questo viaggio apostolico.
As a criminal prosecution looms, the Vatican takes control of Catholic movement in Peru
The Vatican has announced that it has taken control of the Sodalitium of Christian Life, a society of consecrated laypeople and priests. The group was founded in Peru in 1971 by a layperson, Luis Fernando Figari, who prosecutors in Peru are now seeking to detain. The move comes just days before Pope Francis begins a visit to Chile and Peru.