III Domenica di quaresima (B) Lectio
Continuiamo il nostro cammino quaresimale e dopo aver visitato il deserto e la tentazione e il monte della Trasfigurazione, ci lasciamo accompagnare alla Pasqua del Signore dall’evangelo di Giovanni.
Eloge de l’humilité
L’humilité, quant à elle, commence à l’intérieur, dans le secret et dans la nuit, où elle ne cesse de mûrir comme la grappe d’une aurore qui sera. Elle ne nous demande rien d’autre, dit saint Augustin, que de nous connaître en vérité
Eritrea: a “North Korea of Africa”
«Eritrea is the country with less freedom in the world ». These words come not from someone who opposes president Isayas Afeworki or from the hated government of Ethiopia, instead they come from an official United Nations paper.
I nostri deserti, di Madeleine Delbrèl
Si guadagnano i deserti, non si regalano.
I deserti della nostra vita, noi li strapperemo
al segreto delle nostre ore umane,
se non faremo violenza alle nostre abitudini,
alle nostre pigrizie.
E’ difficile,
ma essenziale al nostro amore
Un grano di sale, mattutino (25)
PERCHÉ
«La chiave di tutte le scienze è indiscutibilmente il punto di domanda. Dobbiamo la maggior parte delle grandi scoperte al Come?, e la saggezza della vita consiste forse nel chiedersi, a qualunque proposito, Perché?».