–– Sito di FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA –– Uno sguardo missionario sulla Vita, il Mondo e la Chiesa A missionary look on the life of the world and the church –– VIDA y MISIÓN – VIE et MISSION – VIDA e MISSÃO ––
Una rassegna quotidiana dei Santi, maestri e testimoni del Vangelo di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino di cristiani e missionari.
Se Dio stesso muore sulla croce allora non c’è più alcuna sofferenza che l’uomo deve affrontare da solo: anche l’angolo più buio dell’esistenza è abitato dal Creatore. È questa consapevolezza che nei secoli ha spinto numerosi ordini e congregazioni a farsi compagni di cammino dei più deboli, degli emarginati, dei sofferenti. Una missione che aveva abbracciato anche il beato Emanuele di Alburquerque, nato nel XIII secolo da una nobile famiglia portoghese diventò cavaliere laico dell’Ordine Mercedario, dedito alla liberazione degli schiavi. Nel 1289, in navigazione verso l’Africa, si trovò in una tempesta che fu sedata in modo miracoloso: giunto a destinazione poté liberare numerose persone ridotte a schiavitù. Morì in un anno non precisato in Spagna.
Altri santi. Sant’Eustachio di Napoli, vescovo (III sec.); beato Bertoldo, religioso (XIII sec.).
Matteo Liut
Avvenire
Combonianum è stata una pubblicazione interna nata tra gli studenti comboniani nel 1935. Ho voluto far rivivere questo titolo, ricco di storia e di patrimonio carismatico.
Sono un comboniano affetto da Sla. Ho aperto e continuo a curare questo blog (tramite il puntatore oculare), animato dal desiderio di rimanere in contatto con la vita del mondo e della Chiesa, e di proseguire così il mio piccolo servizio alla missione.
Pereira Manuel João (MJ)
combonianum@gmail.com
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Immagini, foto e testi sono spesso scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d’autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all’immediata rimozione del materiale oggetto di controversia. Grazie.