La sinodalità nella vita e nella missione della Chiesa
«Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio»: questo l’impegno programmatico proposto da Papa Francesco nella commemorazione del cinquantesimo anniversario dell’istituzione del Sinodo dei Vescovi da parte del Beato Paolo VI.
Il Papa ai 50 anni del Cammino Neocatecumenale
Non partite dalle teorie e dagli schemi, ma dalle situazioni concrete: sarà così lo Spirito a plasmare l’annuncio secondo i suoi tempi e i suoi modi. E la Chiesa crescerà a sua immagine: unita nella diversità dei popoli, dei doni e dei carismi.
Il Papa: dipendiamo da Dio, il marxismo sbaglia a negarlo
Prefazione scritta dal Papa al libro che raccoglie gli scritti del Pontefice emerito Benedetto XVI su fede e politica: Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio.
Reflections on the Litany of Mary (6)
Mary is the “Mater Intemerata,” the Sinless Mother.
Another consideration which has led devout minds to believe the Assumption of our Lady into heaven after her death, without waiting for the general resurrection at the last day, is furnished by the doctrine of her Immaculate Conception
La Madonna nell’arte (6)
La Madonna sul monte che avvicina le civiltà.
In un’epoca di scontro fra civiltà affidiamoci alla Vergine del Monte: lei ci aiuterà a entrare in quel connubio fra umano e divino che allontana il devozionismo e genera una fede capace di cultura.
Santo del giorno: Francesco de Laval
6 Maggio
Francesco de Laval.
Apostolo del Nord America,
difensore dei diritti degli indigeni