–– Sito di FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA –– Uno sguardo missionario sulla Vita, il Mondo e la Chiesa A missionary look on the life of the world and the church –– VIDA y MISIÓN – VIE et MISSION – VIDA e MISSÃO ––
MISSIONARI COMBONIANI
ASSEMBLEA EUROPEA DI GPIC
Brixen / Bressanone
Carissimi confratelli,
pace e bene dall’Assemblea europea di Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC), tenutasi dal 18 al 21 giugno 2018, nella comunità di Bressanone, in vista di un progetto europeo di una presenza missionaria che abbia come asse la GPIC.
Sono stati tre giorni di intensa condivisione sull’Unione Europea (UE), che oggi purtroppo è vittima dell’onda nera del razzismo e della xenofobia dall’Ungheria all’Italia.
Insieme abbiamo analizzato la UE che oggi è una delle colonne portanti del sistema economico-finanziario mondiale con l’arricchimento di pochi e l’impoverimento di molti. Per questo tale sistema deve armarsi fino ai denti e fare guerra per proteggere il suo posto privilegiato e lo sfruttamento. A farne le spese è l’ecosistema del Pianeta Terra che “soffre e geme le doglie del parto” . Il nostro è un sistema di morte che uccide per fame, per guerra e distrugge il Pianeta. La conseguenza sono le migrazioni di milioni e milioni di uomini e donne (non è un’emergenza, ma è strutturale al sistema) che l’Europa respinge “esternalizzando” le nostre frontiere in Turchia, in Libia e in Niger.
Purtroppo almeno 34.361 migranti hanno perso la loro vita nel Mediterraneo (di questi conosciamo i nomi, secondo il Guardian). Noi missionari non possiamo accettare tutto questo, perché cozza contro tutto quello in cui noi crediamo: il Dio della vita che ci ha regalato Gesù perché tutti abbiano “vita e vita in abbondanza”, non solo in Paradiso, ma già su questa terra. Per questo, noi missionari siamo costretti a denunciare l’attuale sistema mondiale, che l’Europa sta incarnando. Per noi l’Europa è terra di missione, una missione che deve incarnare un serio impegno per la Giustizia, Pace e Integrità del Creato (GPIC). Ed è quanto ci dice il Capitolo riguardo al nostro essere missione: “Una via importante per riqualificare la nostra presenza missionaria è la GPIC” (AC ’15 n. 45.3 e 5). Quindi questa assemblea sottolinea con forza che questo deve essere l’anima e il cuore del nostro essere missione in Europa.
Ma in tutto questo non basta la denuncia dell’ingiustizia regnante, delle enormi spese militari con sempre nuove guerre e della grave crisi ecologica. Dobbiamo noi stessi vivere come comunità alternative al sistema e impegnarci a far sorgere comunità cristiane alternative al sistema, impegnate per la vita.
Come Assemblea europea vorremmo chiedere alle comunità comboniane in Europa di essere:
Infine chiediamo a tutte le comunità di sostenere la campagna “Welcoming Europe” che dovrà raccogliere oltre un milione di firme in sette paesi della UE da portare in Parlamento Europeo per decriminalizzare la solidarietà, passaggi sicuri per i migranti e protezione delle vittime di abusi (www.wearewelcomingeurope.eu).
Per noi missionari questo è un momento epocale, un Kairos, un tempo fondamentale di grandi cambiamenti che stanno marcando il nuovo!
Diamoci da fare perché vinca la vita.
Bressanone, 21 giugno 2018
Munari Giovanni, provinciale incaricato
Fr. Haspinger Bruno
Fr. Soffientini Antonio
Akpako Théotime Parfait
Arlindo Ferreira Pinto
Clark John Robert Anthony
Pérez Moreno José Rafael
Turyamureeba Roberto
Weber Franz
Zanotelli Alessandro
Zolli Fernando