Premier dimanche de l’Avent (C)
Une explosion de désirs fera ADVENIR la parousie, disait Teilhard de Chardin. Le temps de l’Avent nous rappelle que notre monde est habité d’une grande soif, d’un grand désir, celui d’un accomplissement qui le libérerait de toute absurdité et qui viendrait couronner ce long temps de gestation d’un monde en voie de plénitude.
First Sunday of Advent (C)
With the First Sunday of Advent, a new liturgical year begins. The Gospel that will accompany us in the course of this year, Cycle C, is the Gospel of St. Luke. The Church takes the occasion to invite us to stop for a moment and reflect and ask ourselves some essential questions.
Un grano di sale, da Oscar Romero (30)
Se nel Salvador il pane di vita che la chiesa ripartisce, la Parola del Signore, la religione cristiana, non tocca le realtà politiche, sociali, economiche del nostro popolo, sarà un pane conservato ed il pane che si conserva non nutre.
1º Domingo de Adviento (C)
Todo cambia cuando el mismo Evangelio es leído desde el sufrimiento del Tercer Mundo. Cuando la miseria es ya insoportable y el momento presente es vivido como un sufrimiento absolutamente destructor, es fácil percibir por dentro un sentimiento diferente: «Gracias a Dios, esto no durará para siempre.»
1° Domingo de Advento (C)
“O Advento… Esperar o Senhor quando ele está ainda aqui? Esperá-lo… não será melhor reconhecê-lo, descobrir seu rosto nos sinais dos tempos, nas belezas e nas luzes do nosso mundo, apesar das fealdades e das sombras?”
Un grano di sale, da Oscar Romero (29)
La povertà della chiesa sarà più autentica ed efficace quando veramente non dipenderà né cercherà il soccorso dei potenti, “la protezione dei potenti”, quando non fa consistere l’evangelizzazione nell’avere il potere, ma nell’essere evangelica e santa; nell’appoggiarsi al povero che con la sua povertà arricchisce. (10.7.79)
I Domenica di Avvento (C) Lectio
Inizia con questa domenica il tempo di Avvento, il tempo in cui rinnoviamo la nostra attesa, ma anche ridestiamo e affiniamo i nostri sensi per cogliere i segni della venuta e della presenza del Signore. La speranza del ritorno del Signore determina l’essere del cristiano e della chiesa, fa stare in un certo modo nella storia e nello spazio.
”A Igreja é dos místicos, não do poder.” Entrevista com Leonardo Boff
O seu “canto do cisne”: assim é considerada, por ele mesmo, a tradução que Leonardo Boff, ex-frei franciscano e ex-presbítero brasileiro, renomado expoente da teologia da libertação, fez da “Imitação de Cristo”, de Tomás de Kempis, um dos textos mais meditados depois do Evangelho.
Un grano di sale, da Oscar Romero (28)
Voler predicare senza riferirsi alla storia in cui si predica non è predicare il Vangelo. Molti vorrebbero una predicazione tanto spiritualista da lasciare contenti i peccatori, che non dicesse nulla agli idolatri, a coloro che stanno in ginocchio davanti al denaro e al potere.
Comboni, Ramin e Francisco: não há evangelização sem promoção humana
Se fosse possível um encontro entre Daniel Comboni (1831-1881), Ezequiel Ramin (1953-1985) e o Papa Francisco, seria extraordinário. Promotores de uma evangelização encarnada na realidade dos povos, certamente, teriam muito a conversar. O que os dois primeiros sonharam irradia, hoje, nos gestos, palavras e ações do Papa Francisco.
I dati ufficiali del governo brasiliano. Si estende la deforestazione dell’Amazzonia
Cifre ufficiali del governo brasiliano mostrano un aumento delle deforestazioni pari al 13,7 per cento nel periodo da agosto 2017 a luglio 2018, registrando il peggior indice in dieci anni. Il disboscamento ha raggiunto i 7900 chilometri quadrati nel periodo considerato. La denuncia si avvale anche dei dati pervenuti dalle immagini satellitari.
Cdl. Müller on abuse crisis and its link to homosexuality in priesthood
Cardinal Gerhard Müller, the former Prefect of the Congregation for the Doctrine of the Faith (2012-2017), has granted LifeSiteNews an interview in which he discusses in depth the problems of the current clerical sex abuse crisis.
Un grano di sale, da Oscar Romero (27)
Prima d’essere cristiani dobbiamo essere molto umani. Forse è perché molte volte si vuole costruire il cristiano su false basi umane, che abbiamo falsi umani e falsi cristiani. Il beato è un falso cristiano, che non è nemmeno umano. Molti che ora difendono – dicono loro – la religione, non sono forse né uomini, né tanto meno cristiani.
Un grano di sale, da Oscar Romero (26)
Il Regno di Dio sta in maggior parte al di fuori delle frontiere della chiesa e pertanto la chiesa apprezza tutto ciò che in sintonia con la sua lotta per impiantare il Regno di Dio. Una chiesa che cerca solamente di conservarsi pura, incontaminata, non sarebbe una chiesa al servizio di Dio e degli uomini.
Rapporto 2018 sulla libertà religiosa nel mondo. Dall’India la peggior sorpresa
Un cristiano su sette vive oggi in un paese classificato di “persecuzione”. Il guaio è che tutte queste sofferenze delle comunità di fede sono largamente trascurate dai governi e dai media occidentali, ove “la libertà religiosa scivola in basso nelle classifiche dei diritti umani, eclissata da questioni come gender, sessualità e razza”.
Ateismo, fede e spiritualità. Il silenzio autentico è quello religioso
Oggi proliferano i profeti che annunciano che la religione è arrivata al capolinea. Nelle nostre società occidentali la sensibilità antireligiosa cresce. Prima è stata messa in causa l’istituzione ecclesiale, con i suoi meccanismi di funzionamento. Poi — c’era da aspettarselo — le religioni in particolare e il fatto religioso in generale.
Ravasi: À saída do túnel
«Quanta estrada é preciso percorrer para chegar a Ele! Quantas barreiras a abater para chegar àquele sol que intuo na outra vida, a verdadeira vida! A verdadeira Luz à saída do túnel.»
Un grano di sale, da Oscar Romero (25)
Non c’è cosa peggiore che un cattivo sacerdote; se il sale diventa insipido, a cosa serve! Già lo diceva Cristo: a nient’altro che ad essere gettato per terra e calpestato dalla gente. Che triste è la parola del sacerdote quando ha perso credibilità! Una scatola di latta che suona.
Ricordando Fratel Elia Dalla Fontana
Quanti sono venuti in contatto con Fr. Elia non sono rimasti indifferenti alla sua personalità sincera e schietta nel rapportarsi con chiunque. Sempre pronto alla battuta acuta e talvolta mordace però mai banale. Aveva l’aria del perfetto buontempone ma, tra una battuta e l’altra, lasciava trasparire un profondo senso umano e andava dritto al cuore delle persone.
Libertad Religiosa en el Mundo: El 61% de la población mundial vive en países donde no se respeta la libertad religiosa
Hoy, en el siglo XXI, hay personas que son discriminadas e incluso perseguidas hasta la muerte por su fe. El 61% de la población mundial vive en países donde no hay libertad religiosa.
Pecado de amor
Que se puede pecar porque no se ama. O porque no se ama lo suficiente. O porque se ama mal. Pero no por amor. Porque nunca se ama demasiado. Porque si se pecara por amor, ¿cómo se habrían salvado los santos, que eran unos especialistas en el tema?
Un grano di sale, da Oscar Romero (24)
E la verità è che dobbiamo vedere con gli occhi ben aperti e i piedi ben piantati per terra, ma il cuore ben pieno di Vangelo e di Dio, per cercare soluzioni, non con immediatismi violenti, tonti crudeli e criminali ma la soluzione della giustizia.
The Vatican’s agreement with China looks even worse now
Two months out, the China-Holy See provisional agreement on episcopal appointments is proving to be yet another tool for Beijing to suppress the Chinese faithful. And its damage goes even deeper than the Chinese government’s selection of Catholic bishops, as critical as that is for the hierarchically structured Roman Catholic Church.
Pakistan, dopo l’assoluzione di Asia Bibi la “legge di blasfemia” al centro del dibattito
Nella società pakistana si fa strada un movimento di opinione che intende cogliere l’opportunità della assoluzione di Asia Bibi per correggere le storture di questa legge. «La polizia deve arrestare Qari Mohammad Salim e le due donne musulmane che hanno inventato false accuse di blasfemia contro Asia Bibi»
CRISTO REY – XXXIV Domingo del Tiempo Ordinario (B)
Jesús habla con autoridad, pero sin falsos autoritarismos. Habla con sinceridad, pero sin dogmatismos. No habla como los fanáticos, que tratan de imponer su verdad. Tampoco como los funcionarios, que la defienden por obligación, aunque no crean en ella. No se siente nunca guardián de la verdad, sino testigo.
Solenidade de Cristo Rei do Universo (B)
Reino e realeza são palavras chaves nas quatro leituras deste Domingo. Deus é rei «desde a origem» em virtude de sua obra criadora. E o «poder eterno» do «Filho do homem» de Daniel tem sua realização no Cristo ressuscitado. A solenidade de Cristo Rei do Universo faz rimar realeza com humildade e verdade.
Un grano di sale, da Oscar Romero (23)
Vedete qual è il mio ufficio e come lo sto compiendo: studio la Parola di Dio che si legge la domenica, mi guardo intorno, guardo il mio popolo, lo illumino con questa Parola e ne traggo una sintesi per poterla trasmettere; e rendere – questo popolo – luce del mondo, perché non si lasci guidare dai criteri delle idolatrie della terra.
Solemnity of Christ the King (B)
It has always proved difficult to hold these two prerogatives of Christ together — majesty and humility — deriving from his two natures, divine and human. The man of today has no problem seeing in Jesus the friend and brother of all, but he finds it hard to also proclaim him Lord and recognize Jesus’ royal power over him.
Fête du Christ, Roi de l’univers (B)
Jésus met devant nos yeux, à nu, le péché de l’homme, son mensonge, et la vérité de l’amour. Il ne nous impose pas la vérité : ce serait revenir aux attitudes de violence qui sont le contraire de la vérité, donc non-sens ; il nous montre la vérité et “tous ceux qui sont de la vérité entendent sa voix” et se font disciples.
Brasile: la causa diocesana per la beatificazione di dom Helder Câmara
Il 16 dicembre si chiuderà la causa diocesana per la beatificazione di dom Helder Câmara. Da giovedì prossimo saranno disponibili online 132mila documenti del famoso vescovo brasiliano.
Oral Literature. The tortoise and the drum
One day, the tortoise was walking along a forest path when he came across a palm tree that had plenty of palm kernel fruits. The tortoise was hungry and the fruits looked juicy and ripe to eat, if only he could reach one of them.
La paz nuestra de cada día
¡Qué pocas almas pacíficas y pacificadoras se encuentra uno en la vida cotidiana! Hablas con la gente, y a la segunda de cambio te sacan sus rencorcillos, sus miedos; te muestran su alma construida, si no de espadas, sí, al menos, de alfileres. ¡Qué gusto, en cambio, cuando te topas con ese tipo de personas que irradian serenidad!
Un grano di sale, da Oscar Romero (22)
Cristo tracima la chiesa, come quando si mette un bicchiere in un pozzo abbondante d’acqua, il bicchiere è pieno di acqua ma non contiene tutto il pozzo, c’è molta acqua fuori dal bicchiere…
Oltre 500 ore consecutive di culto per non far espellere una famiglia migrante
In Olanda la legge vieta di interrompere una funzione religiosa: per questo centinaia di pastori da oltre tre settimane si alternano per evitare il rimpatrio di una famiglia ospitata in chiesa.
XXXIV Domenica del Tempo ordinario e di Cristo Re (B) Commento
Questa festa di Cristo Re è stata come ri-evangelizzata dalla riforma liturgica del Vaticano II, grazie alla scelta delle letture evangeliche che presentano Gesù quale Re nella passione (il testo odierno e Lc 23,35-43) e quale Giudice veniente nella misericordia
Vocation Story. My life in exchange for life
An altar boy accompanies the priests of his parish in their safaris to the outstations and enjoys every moment of that ministry. He begins to believe that it could be his path of life and makes up his mind: “I will be a Comboni missionary”. Today, as a priest, he would not change his life for all the gold of the world.
Alcanzar las estrellas
Si se me permite aquí una confesión, yo podía decir que recibo con una sonrisa pasajera las cartas en las que se me piropea, pero con una alegría interminable aquellas en las que alguien me dice que una palabra mía le fue útil. Eso sí que es un milagro: estar viviendo de algún modo en los demás…
Un grano di sale, da Oscar Romero (21)
Il predicatore non solo insegna, ma anche impara. La vostra attenzione è per me anche ispirazione dello Spirito Santo. Il vostro rifiuto sarebbe per me anche il rifiuto di Dio… Grazie a Dio la chiesa in Salvador può ancora parlare. Ma ciò non sarebbe ancora sufficiente: se parla deve dire la verità, altrimenti sarebbe meglio tacesse.
¿Hacia dónde va Europa?
La Unión Europea vive momentos difíciles. Jürgen Habermas, considerado el filósofo vivo más influyente, disecciona la deriva peligrosa que está tomando el proceso de integración.
Africa polluted by used cars from Europe
The crisis of diesel car sales in Europe and the depreciation of those in circulation are accentuating the phenomenon of “environmental dumping” affecting Africa and is destined to worsen air pollution levels in the cities of the continent which already causes the deaths of a quarter of a million people.
El ocaso de la conversación
José Luis, ¿cuánto tiempo hace que no tienes una conversación, una que merezca con razón ese maravilloso nombre? Y descubro que yo soy uno más: que tengo diez mil charloteos por cada conversación que mantengo, que raramente llego a dos verdaderas conversaciones cada mes.
Un grano di sale, da Oscar Romero (20)
La denuncia dell’idolatria è sempre stata la missione dei profeti e della chiesa. Ora non è il dio Baal, ma ci sono altri idoli tremendi del nostro tempo: il dio denaro, il dio potere, il dio lusso, il dio lussuria. Quanti dei intronizzati nel nostro ambiente!
Nuova traduzione del Padre Nostro. Il vero problema non è quel “non indurre”
Consideriamo con più attenzione il termine tentatio, che ai tempi di Girolamo, non certo uno sprovveduto in materia, significava principalmente e comunemente “esame” o “prova”. Comunque i saggi vescovi non si offendano se non mi fido delle loro conoscenze di latino e relative traduzioni (che traduzioni non sono, ma pie trovate).
Mons. Agostino Marchetto a Il Foglio: “C’è un binomio che esiste ed è inscindibile: sinodalità-collegialità e primato”
Intervista a cura di Matteo Matzuzzi Non pensa che quando oggi si sente parlare – o magari auspicare una “riforma” della Chiesa, in realtà si punti a qualcosa di diverso, … Continua a leggere
Martini – O Evangelizador em São Lucas (9)
Hoje meditaremos juntos sobre as palavras que o Ressuscitado pronuncia diante dos Doze e que são referidas no fim do Evangelho de Lucas (cap. 24) e no início dos Actos. “Recebereis um poder quando o Espírito Santo descer sobre vós. Então, sereis minhas testemunhas em Jerusalém, em toda a Judeia e Samaria e até aos confins da terra”
Un grano di sale, da Oscar Romero (19)
Un cristiano che si alimenta alla comunione eucaristica, per cui la sua fede gli dice che si unisce alla vita di Cristo, come può vivere idolatrando il denaro, il potere, se stesso, l’egoismo? Come può essere idolatra un cristiano che si comunica? Però cari fratelli, ci sono molti che si comunicano e sono idolatri.
Ravasi, Dormir na igreja
«Alguns anciãos foram ter com o padre Poemen e colocaram-lhe uma interrogação: “Se virmos irmãos a dormitar durante a liturgia, quer que os sacudamos, para que fiquem acordados?”. Ele respondeu-lhes: “Na verdade, se eu vejo um irmão que dormita durante a liturgia, coloco a sua cabeça nos meus joelhos e deixo-o repousar”.»
18. Los ojos abiertos y limpios
Todos vivimos en nuestras torres de marfil y, desde ellas, disparamos a lo que nos rodea. Tienen que venir algunas experiencias dramáticas para que abramos los ojos y empecemos a entender. Y, cuando se ha empezado a entender, ya se está dispuesto a comprender y aceptar a los demás.
Un grano di sale, da Oscar Romero (18)
Che peccato ci siano tante penne vendute, tante lingue che attraverso la radio si alimentano della calunnia perché è quella che rende! La verità spesso non produce denaro ma amarezze. Ma vale di più essere liberi nella verità che avere molto denaro nella menzogna.
17. El alma sin desdoblar
Bernanos habló una vez de la gran cantidad de gentes que viven con las almas dobladas. «No se puede decir más que con espanto el número de hombres que nacen, viven y mueren sin haber usado ni una sola vez su alma, sin haberla usado ni siquiera para ofender a Dios.
Un grano di sale, da Oscar Romero (17)
Questa settimana dobbiamo lamentare anche la morte di due poliziotti. Sono nostri fratelli. Di fronte all’oppressione e alla violenza non ho mai parzializzato la mia voce. Mi sono posto, con la compassione di Cristo, a fianco del morto, della vittima, di colui che soffre e ha chiesto che preghiamo per loro e ci uniamo in solidarietà al dolore delle loro famiglie.
16. Vivir con el freno puesto
Entiéndanme: no estoy invitando a mis lectores a la locura, pero sí quiero decirles que vivir siempre «con freno y marcha atrás», renunciando a todo lo que de veras amamos, es una manera innecesaria de adelantarse la muerte.
I Domenica di Avvento (C) Commento
La prima domenica di Avvento segna anche l’inizio di un nuovo anno liturgico, in cui domenica dopo domenica la chiesa celebra e fa rivivere il mistero di Cristo morto e risorto, dinamica di salvezza sempre presente in ogni evento della vita di Gesù, dalla sua nascita alla sua venuta gloriosa alla fine dei tempi.