OGF 1/2019 The Weariness of Hope
A wearied hope will be healed and will enjoy that “particular tiredness of heart” when it is unafraid to return to the place of its first love and to find, in the peripheries and challenges before us today, the same song, the same gaze that inspired the song and the gaze of those who have gone before us.
FP.it 1/2019 La stanchezza della speranza
La speranza stanca sarà guarita e godrà di quella «particolare fatica del cuore» quando non temerà di ritornare al luogo del primo amore e riuscirà ad incontrare, nelle periferie e nelle sfide che oggi ci si presentano, lo stesso canto, lo stesso sguardo che suscitò il canto e lo sguardo dei nostri padri.
4th Sunday in Ordinary Time (C)
When reading the Gospel, we come across details that appear strange and improbable, there is reason to rejoice: they are valuable signs; they are an invitation to go beyond the mere matter of record and to seek the deeper meaning of the episode.
4º Domingo del Tiempo Ordinario (C)
Lo sucedido en Nazaret no es un hecho aislado. Algo que sucedió en el pasado. El rechazo a Jesús cuando se presenta como Profeta de los pobres, liberador de los oprimidos y perdonador de los pecadores, se puede ir produciendo entre los suyos a lo largo de los siglos.
4ème Dimanche du Temps Ordinaire (C)
Il m’arrive souvent de devenir très songeur devant l’avenir possible de nos communautés chrétiennes. Nous avons un urgent besoin de prophètes audacieux pour oser proposer la foi évangélique aujourd’hui dans les paramètres socio-culturels d’ici. Notre Église a glissé dans un silence inacceptable depuis longtemps.
Non solo Asia Bibi, un cristiano su sette perseguitato nel mondo
Dal nostro Rapporto emerge che un cristiano su sette vive in un Paese di persecuzione: parliamo di circa 300milioni di persone. I Paesi in cui la situazione è più feroce sono Corea del Nord, Eritrea, Arabia Saudita, Cina, Birmania, Afghanistan.
Il Patriarca caldeo: in pochi anni sono emigrati un milione di cristiani iracheni
Baghdad (Agenzia Fides) – Negli ultimi anni, con i flussi migratori della popolazione irachena verso altri Paesi, hanno abbandonato l’Iraq circa un milione di cristiani autoctoni. Lo ricorda il Patriarca … Continua a leggere
IV Domenica del Tempo Ordinario (C) Lectio
Colui che era stato proclamato solennemente qualche versetto prima il “Figlio amatissimo del Padre”, diventa il “figlio di Giuseppe” e viene cacciato via. Un rifiuto che si consuma in poco tempo, proprio come avverrà alla vigilia della passione e come continuerà ad avvenire nella storia della chiesa.
Teologia e segni dei tempi: Francesco rilancia. E i teologi?
Accanto alla “Chiesa in uscita” di Francesco vediamo esprimersi una Chiesa “con le porte blindate”. Una tale idea di Chiesa applica ad essa l’ideale illuminista e napoleonico della “legge universale e astratta”, garantita dal centro.
“Tutta la Chiesa, tutte le Chiese per tutto il mondo”: verso il Mese Missionario Straordinario
Preparazione al Mese Missionario Straordinario dell’Ottobre 2019, proclamato in occasione del centenario della Lettera Apostolica “Maximum Illud” di Papa Benedetto XV, sul tema “Battezzati e inviati: la Chiesa di Cristo in missione nel mondo”.
Ezequiel Ramin como protetor do Sínodo para a Amazónia
A figura do padre Ezequiel Ramin (jovem missionário comboniano, foi assassinado em 1985 em Cacoal, na Amazónia brasileira, quando regressava de uma missão de paz) foi proposta para ser um dos “padroeiros” do Sínodo para a Amazónia.
The new Sisterhood: traditional orders are booming
Not all women’s religious orders are shrinking. Some are growing at an astounding rate. What is their secret?
Giornata Mondiale Gioventù. L’annuncio: la prossima tappa sarà in Portogallo
Da Panama si va in Portogallo. Sarà infatti il Paese lusitano la sede della prossima Gmg. L’annuncio è arrivato al termine della Messa che ha concluso la Giornata mondiale della Gioventù di Panama, dal cardinale Kevin Joseph Farrel, prefetto del Dicastero per i laici, famiglia e vita.
Francesco a Panama (5) 26-27 gennaio
Voi, cari giovani, non siete il futuro. Ci piace dire: “Voi siete il futuro…”. No, siete il presente! Non siete il futuro di Dio: voi giovani siete l’adesso di Dio! Lui vi convoca, vi chiama nelle vostre comunità, vi chiama nelle vostre città ad andare in cerca dei nonni, degli adulti; ad alzarvi in piedi e insieme a loro prendere la parola e realizzare il sogno con cui il Signore vi ha sognato.
Ravasi: Olhos novos
«As verdadeiras viagens de exploração não consistem em descobrir novas paisagens, mas em ter olhos novos.» E há uma canção que diz: «Às vezes, mais do que um mundo novo, é preciso olhos novos para ver o mundo».
Il caso. Niente Gmg per i giovani pachistani. Bloccati alla partenza
Niente Gmg per i giovani pachistani. Lo scrive l’agenzia Fides che denuncia come il 23 e 24 gennaio scorsi l’Ufficio del Dipartimento per l’immigrazione abbia fermato la delegazione cattolica all’aeroporto Allama Iqbal di Lahore. Così a 14 giovani, provvisti di regolare visto, è stato impedito di viaggiare.
Francesco a Panama (4) 25 gennaio, Liturgia penitenziale e Via crucis
Gesù invita sempre a guardare un orizzonte capace di rinnovare la vita, di rinnovare la storia. Tutti, tutti abbiamo un orizzonte. Tutti. Qualcuno può dire: “Io non ce l’ho”. Apri la finestra, e lo troverai. Apri la finestra del tuo cuore, apri la finestra dell’amore che è Gesù, e lo troverai. Tutti abbiamo un orizzonte.
Francesco a Panama (3) 24 gennaio, ai Vescovi e ai Giovani
Che bello ritrovarci, e farlo in questa terra che ci accoglie con tanto colore e tanto calore! Riuniti a Panamá, la Giornata Mondiale della Gioventù è ancora una volta una festa, una festa di gioia e di speranza per la Chiesa intera e, per il mondo, una grande testimonianza di fede.
3rd Sunday in Ordinary Time (C)
Three chapters separate the second part of today’s passage (Lk 4:14-21) from the first. It is the beginning of Jesus’ public life in his country, Galilee, and the narrated episode—which Matthew and Mark place around the middle of their Gospel—is for Luke the programmatic overture, the synthesis of all the activity of Jesus.
3ème Dimanche du Temps Ordinaire (C)
Évangéliser les pauvres : telle est la mission de Jésus, selon ce qu’Il dit ; c’est aussi la mission de l’Église, et de tout baptisé dans l’Église. Être chrétien et être missionnaire est la même chose. Annoncer l’Évangile, par la parole et avant même, par la vie est la principale finalité de la communauté chrétienne et de chacun de ses membres.
3° Domingo do Tempo Comum (C)
Hoje se escuta e se obedece à Palavra ou a se rejeita; hoje se decide o juízo pela vida ou pela morte das nossas histórias; hoje é sempre palavra que podemos dizer como ouvintes autênticos de Jesus: “Hoje vimos coisas prodigiosas” (Lc 5, 26). E também podemos dizê-la depois de um passado de pecado: “Hoje eu recomeço”.
3º Domingo del Tiempo Ordinario (C)
En una aldea perdida de Galilea, llamada Nazaret, los vecinos del pueblo se reúnen en la sinagoga una mañana de sábado para escuchar la Palabra de Dios. Después de algunos años vividos buscando a Dios en el desierto, Jesús vuelve al pueblo en el que había crecido.
‘¿Hablamos del mismo Dios?’
“Del mismo modo que la las ‘personas’ divinas son infinitamente variadas, existe una mezcla entre lo humano y lo divino y lo cósmico y aún así no puede ser separados unos de otros. Esta espiritualidad cósmico-teándrica es la que intento vivir, y para mí, Cristo es el símbolo de ello” (Panikkar)
GMG Panama: 25 mila i giovani del Cammino neocatecumenale
Sono 150mila gli iscritti alla Giornata Mondiale della Gioventù a Panama. Tra loro sono presenti nel Paese centroamericano, 25.mila giovani del Cammino Neocatecumenale. Lunedì 28, incontro vocazione con Kiko per raccogliere i frutti dell’evento panamense.
David, il cancro e il Paradiso: “L’anno più bello della mia vita”
Nel giro di un anno l’osteosarcoma lo ha consumato tra indicibili patimenti. David Buggi è nato al Cielo a 17 anni con il sorriso sulle labbra ed impressa sul volto la sua frase: “Ma se sono felice io, come non puoi esserlo tu?”. Prima di tornare alla Casa del Padre, ha raccontato il suo Paradiso in terra.
Ecumenismo e dialogo Luterani-cattolici: la «terza» in gioco
Ridotta a modello di purezza e pietà da parte cattolica, addirittura completamente rimossa da parte evangelica, la donna è stata dichiarata dogmaticamente irrilevante. Non è solo nell’islam che ci si vede costretti a velare la donna, anche il cristianesimo occidentale porta avanti l’occultamento della donna in grande stile.
Francesco a Panama (2) In volo verso Panama
L’arcivescovo Ulloa apre la Gmg: sì, un mondo nuovo è possibile. Con la messa celebrata nel pomeriggio del 22 gennaio si è aperta la Gmg. Nella Messa di apertura, l’arcivescovo di Panama chiama i ragazzi a farsi carico delle povertà e delle ingiustizie. Più attenzione a indigeni e migranti.
III Domenica del Tempo Ordinario (C) Commento
Quando, leggendo questa pagina evangelica, mi colloco nella sinagoga di Nazaret in ascolto di Gesù, mi chiedo: avrei accolto le sue parole? Ci sarebbe stato per me un oggi di Dio? Oppure, come ancora tante volte mi capita, Dio mi rivolge la sua parola e io non la ascolto, preferendo lamentarmi di lui che fa silenzio, che è muto, che si nasconde…
III Domenica del Tempo Ordinario (C) Lectio
Gesù incentra la sua omelia sull’inaugurazione dell’anno santo per eccellenza, un anno di grazia del Signore, e quindi non solo omette qualsiasi riferimento alla vendetta/castigo: un giorno di vendetta… contro l’impero romano oppressore, ma aggiunge: “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”!
1 chrétien sur 9 est fortement persécuté dans le monde
Les chrétiens sont de plus en plus nombreux à être persécutés. Pratiquer sa foi devient de plus en plus dangereux dans un nombre grandissant de pays. C’est ce qui ressort de l’Index Mondial de Persécution des Chrétiens 2019.
Francesco a Panama (1) 23 – 27 gennaio, Giornata Mondiale della Gioventù
La GMG in Città di Panamá – la cui parte conclusiva sarà presieduta dal Santo Padre Francesco – è la numero 34 da quando si tenne la prima nel 1986. Va però ricordato che le GMG si sono celebrate alternando due modalità: diocesana e internazionale. Di queste 34 Giornate quelle internazionali sono 14 e quelle diocesane sono 20.
Enzo Bianchi: Somos os últimos cristãos?
Jean-Marie Tillard, grande teólogo de alcance ecuménico, nos últimos anos de vida perguntava muitas vezes: «Somos os últimos cristãos?» Era um discípulo de Jesus, não tomado pelo pessimismo ou pela amargura, mas aquela interrogação brotava-lhe espontaneamente; e era impelido a colocá-la aos outros e a si não por causa…
O vinho na Bíblia
A primeira personagem bíblica a produzir vinho é Noé. Após o Dilúvio, a sua primeira ação foi plantar uma vinha para produzir o vinho que haveria de beber. Infelizmente, ele … Continua a leggere
Démystifier « l’idolâtrie de marché »
Qu’il est rare de lire un écrit qui apporte un démenti aussi pertinent à la religion économique (le “tout-marché” si bien désignée ainsi). Qui renoue avec la notion de volontarisme économique complètement occultée par quatre décennies passées dans la soumission au dogme de la bienfaisante rationalité de la main invisible du marché.
Settimana per l’unità dei cristiani, l’apertura a San Paolo con il Papa
È un grave peccato sminuire o disprezzare i doni che il Signore ha concesso ad altri fratelli, credendo che costoro siano in qualche modo meno privilegiati di Dio. Se nutriamo simili pensieri, permettiamo che la stessa grazia ricevuta diventi fonte di orgoglio, di ingiustizia e di divisione. E come potremo allora entrare nel Regno promesso?
Persecuzioni: tendenza espansiva
A 70 anni dalla Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo un cristiano su nove è a rischio persecuzione. 245 milioni di cristiani sono perseguitati. Il loro numero è in crescita da sei anni consecutivi. I cristiani uccisi nel 2018 sono 4.305, quelli in prigione sono 3.150. Le chiese distrutte sono 1.847.
2° Domingo do Tempo Comum (C)
João começa o seu evangelho com as bodas de Caná e termina, quase, o seu Apocalipse com as Núpcias do Cordeiro (Ap 19,6-9). No quadro das bodas humanas é que Jesus vai realizar o sinal que antecipa as núpcias da humanidade com Deus. A água primordial (cf. Gn 1,2) torna-se o vinho do final, figura do sangue da Aliança.
2nd Sunday in Ordinary Time (C)
The Gospel of John is like a vast ocean: it can be contemplated on the surface or in depth. From the shore, the rippling waves, the unfolding of the sails, the reflections of light and color fascinate. But the most intense emotions are for those who have a chance to gear up and go down to the bottom, where the most unexpected and varied forms of life…
2º Domingo del Tiempo Ordinario (C)
“Había una boda en Galilea”. Así comienza este relato en el que se nos dice algo inesperado y sorprendente. La primera intervención pública de Jesús, el Enviado de Dios, no tiene nada de religioso. No acontece en un lugar sagrado. Jesús inaugura su actividad profética “salvando” una fiesta de bodas que podía haber terminado muy mal.
2ème Dimanche du Temps Ordinaire (C)
Contre toutes prévisions, l’évangile le plus spirituel se concrétise dans un sens très concret. Ce sens culmine dans l’esprit de Jésus et de Marie. Jésus est sensible à la confusion domestique de cette famille, un jour de noce, et qui peut jeter la confusion sur toute une vie. Il est associé à cette catastrophe domestique…
II Domenica del Tempo Ordinario (C) Lectio
Quello che abbiamo già, sono solo giare di pietra vuote, come a volte è di pietra il nostro cuore e quello dei discepoli all’annuncio dell’evangelo, che al massimo, con ogni nostro sforzo, possono arrivare ad essere riempite di acqua. Di più non possediamo.
II Domenica del Tempo Ordinario (C) Commento
Per chi comprende il brano evangelico delle nozze di Cana nella sua intenzione più profonda, risulta sempre imbarazzante sentirlo proclamare nelle celebrazioni dei matrimoni. Perché? Perché, se lo si legge attentamente, ci si accorge che mai appaiono in esso uno sposa e una sposa che agiscono o sigillano il loro matrimonio nell’alleanza.
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2019
La celebrazione ecumenica sottolinea l’importanza di passare dal piano teorico del discorso sull’unità, la giustizia e la misericordia, all’impegno pratico e concreto con azioni di unità, giustizia e misericordia nella nostra vita personale e nella vita delle nostre comunità cristiane.
Vatican commission members: Women served as deacons for a millennium
Women served as deacons in Europe for about a millennium in a variety of ministerial and sacramental roles, according to Phyllis Zagano, an author and professor of religion at Hofstra University, and Bernard Pottier, S.J., a faculty member at the Institut D’Études Théologiques in Brussels, in an interview this week with America.
Popoli d’Africa: Zulu
Gli Zulu sono circa 11 milioni di persone che vivono in Sudafrica, in particolare nella provincia di Kwa-Zulu-Natal. Parlano lo isiZulu, una lingua bantu. Essi appartengono all’ampia nazione Ngoni, che … Continua a leggere
Bautismo de Jesús (C)
Dentro de unos años, nuestras comunidades cristianas serán muy pequeñas. En muchas parroquias no habrá ya presbíteros de forma permanente. Qué importante es cuidar desde ahora un núcleo de creyentes en torno al Evangelio. Ellos mantendrán vivo el Espíritu de Jesús entre nosotros. Todo será más humilde, pero también más evangélico.
Baptismo do Senhor (C)
Nesta cena do Batismo, que este ano nós lemos na narrativa do evangelista S. Lucas, o cenário é muito importante. Porque João Batista, de forma deliberada, quis construir um lugar simbólico. Então, possivelmente, ele queque era ligado à dinastia sacerdotal afastou-se de Jerusalém e foi para as margens do rio Jordão.
Baptême du Seigneur (C)
L’eau de notre baptême est beaucoup plus une source de fécondité qu’un rituel de purification ou que l’eau du Jourdain. Elle nous donne une nouvelle vie, une vie en abondance : «Je vous aspergerai d’une eau pure…, je vous donnerai un coeur nouveau et mettrai en vous un esprit nouveau», disait le prophète Ézéchiel. (Ez 36, 25-26)
Baptism of the Lord (C)
Today’s Gospel opens with a significant finding, “the people were in expectation.” It is easy to imagine what they are waiting for: the slave expected freedom, the poor a new condition of life, the exploited laborer hoped for justice, the sick healing, and the humiliated and raped woman the recovery of dignity.
En RD-Congo, l’Église catholique conteste la victoire de Félix Tshisekedi
La Conférence épiscopale du Congo (Cenco) s’est exprimée sur les résultats provisoires de l’élection présidentielle, publiés ce 10 janvier par la Commission électorale nationale du Congo (Cenco)
Enzo Bianchi: La sapienza è un esercizio del gusto
Tra tutti i sensi, il gusto richiede non solo di guardare e sentire ciò che è fuori di noi, ma di introdurlo nel corpo, di farlo aderire il più possibile alla cavità orale, di distruggerlo mediante la masticazione e infine di discernerlo. Ciò che è introdotto nella bocca viene innanzitutto guardato e annusato, ma poi lo si gusta e lo si giudica con il palato.
IV Domenica del Tempo Ordinario (C) Commento
Fai anche qui, a casa tua, i miracoli di Cafarnao, chiedono. È la storia di sempre, immiserire Dio a distributore di grazie, impoverire la fede a baratto: «io credo in Dio se mi da i segni che gli chiedo; lo amo se mi concede la grazia di cui ho bisogno». Amore mercenario.