Francesco a Panama (2) In volo verso Panama
L’arcivescovo Ulloa apre la Gmg: sì, un mondo nuovo è possibile. Con la messa celebrata nel pomeriggio del 22 gennaio si è aperta la Gmg. Nella Messa di apertura, l’arcivescovo di Panama chiama i ragazzi a farsi carico delle povertà e delle ingiustizie. Più attenzione a indigeni e migranti.
III Domenica del Tempo Ordinario (C) Lectio
Gesù incentra la sua omelia sull’inaugurazione dell’anno santo per eccellenza, un anno di grazia del Signore, e quindi non solo omette qualsiasi riferimento alla vendetta/castigo: un giorno di vendetta… contro l’impero romano oppressore, ma aggiunge: “Oggi si è compiuta questa Scrittura che voi avete ascoltato”!
1 chrétien sur 9 est fortement persécuté dans le monde
Les chrétiens sont de plus en plus nombreux à être persécutés. Pratiquer sa foi devient de plus en plus dangereux dans un nombre grandissant de pays. C’est ce qui ressort de l’Index Mondial de Persécution des Chrétiens 2019.
Il Santo della Settimana (4) TIMOTEO e TITO (26 gennaio)
Memoria dei santi Timoteo e Tito, vescovi, che, discepoli di san Paolo Apostolo e suoi collaboratori nel ministero, furono l’uno a capo della Chiesa di Efeso, l’altro in quella di Creta; ad essi sono indirizzate le Lettere dalle sapienti raccomandazioni per l’istruzione dei pastori e dei fedeli.
23 Gennaio: Emerenziana
Chi difende i perseguitati? Davanti a una “frecciatina” nei confronti di un credente oggi chi ne prende le parti? Santa Emerenziana fece molto di più di questo: difese la testimonianza di sant’Agnese, la ragazza uccisa a Roma durante le persecuzioni anticristiane a cavallo del III e IV secolo solo perché aveva deciso di donarsi a Dio.
III Domenica del Tempo Ordinario (C) Commento
Quando, leggendo questa pagina evangelica, mi colloco nella sinagoga di Nazaret in ascolto di Gesù, mi chiedo: avrei accolto le sue parole? Ci sarebbe stato per me un oggi di Dio? Oppure, come ancora tante volte mi capita, Dio mi rivolge la sua parola e io non la ascolto, preferendo lamentarmi di lui che fa silenzio, che è muto, che si nasconde…