Blog di FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA – Uno sguardo missionario sulla Vita, il Mondo e la Chiesa MISSIONARY ONGOING FORMATION – A missionary look on the life of the world and the church
José Tolentino Mendonça
Avvenire, giovedì 5 novembre 2020
Noi valorizziamo forse poco la vita quotidiana. Ci sentiamo imprigionati dalla routine, in un trantran monocorde capace di mettere in ibernazione noi e l’universo intero. Oppure ci vediamo presi in un vortice di obblighi che non ci fanno che produrre sforzo, accelerazione e stanchezza, e senza darci risposte. Il quotidiano ci appare spesso come un’arena nebbiosa in cui combattiamo, con grande fatica, la nostra lotta per la sopravvivenza (e questa soltanto). «Quando penso alla quotidianità, l’infinito mi sembra una cosa ancor più distante», mi confidò, un giorno, un’amica. Eppure, senza sottovalutare questo stato d’animo che è reale, senza negarne il peso, noi abbiamo bisogno di riconciliarci con la quotidianità. Perché nella sua forma vulnerabile, anche contraddittoria, essa è il luogo degli apprendimenti più vasti, degli incontri più decisivi, delle esperienze più illuminanti. La vita, a ben guardare, non è tutti i giorni uguale. I giorni, se li abbracciamo bene, non sono un’antologia di momenti opachi e friabili. Gli istanti non sono sprazzi occasionali senza senso, su cui non fare affidamento. La quotidianità è la barca, ed è il viaggio. È lo specchio confuso di cui san Paolo parla nel celebre inno della Prima lettera ai Corinzi, ma è anche il luogo in cui si saggia la promessa di una visione nitida. Per questo la nostra quotidianità ci esige di aprire gli occhi per davvero. E di assumerla come nostra preghiera oggi.
Combonianum è stato una pubblicazione interna di condivisione sul carisma di Comboni. Assegnando questo nome al blog, ho voluto far rivivere questo titolo, ricco di storia e patrimonio carismatico.
Il sottotitolo Spiritualità e Missione vuole precisare l’obiettivo del blog: promuovere una spiritualità missionaria.
Combonianum was an internal publication of sharing on Comboni’s charism. By assigning this name to the blog, I wanted to revive this title, rich in history and charismatic heritage.
The subtitle Spirituality and Mission wants to specify the goal of the blog: to promote a missionary spirituality.
Sono un comboniano affetto da Sla. Ho aperto e continuo a curare questo blog (tramite il puntatore oculare), animato dal desiderio di rimanere in contatto con la vita del mondo e della Chiesa, e di proseguire così il mio piccolo servizio alla missione.
I miei interessi: tematiche missionarie, spiritualità (ho lavorato nella formazione) e temi biblici (ho fatto teologia biblica alla PUG di Roma)
I am a Comboni missionary with ALS. I opened and continue to curate this blog (through the eye pointer), animated by the desire to stay in touch with the life of the world and of the Church, and thus continue my small service to the mission.
My interests: missionary themes, spirituality (I was in charge of formation) and biblical themes (I studied biblical theology at the PUG in Rome)
Manuel João Pereira Correia combonianum@gmail.com
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Immagini, foto e testi sono spesso scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d’autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all’immediata rimozione del materiale oggetto di controversia. Grazie.