COMBONIANUM – Spiritualità e Missione

Blog di FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA – Uno sguardo missionario sulla Vita, il Mondo e la Chiesa MISSIONARY ONGOING FORMATION – A missionary look on the life of the world and the church

  • Home
  • —————————————
  • ARTICOLI IN ITALIANO
  • 1. ARTICOLO MENSILE
  • 2. CHIESA
  • – Chiesa in Africa
  • – Chiesa in America
  • – Chiesa in Asia
  • – Chiesa in Europa
  • – Chiesa in Italia
  • – Abusi
  • – Cristiani perseguitati
  • – Giubileo Misericordia
  • – Sinodo Famiglia
  • – Sinodo Giovani
  • – Sinodo Amazzonia
  • – Viaggi apostolici
  • 2.1 – DIALOGO INTERRELIGIOSO
  • 2.2 – ECUMENISMO
  • —————————————
  • 3. SOCIETÀ e CULTURA
  • – Africa
  • – America
  • – Asia
  • – ​Medio Oriente
  • – Europa
  • – Italia
  • 3.1 – CULTURA
  • 3.2 – DIRITTI UMANI
  • 3.3 – DONNA
    • – Donne nella chiesa
  • 3.4 – ECOLOGIA
  • 3.5 – ETICA
  • —————————————
  • 4. FEDE E SPIRITUALITÀ
  • – Cuore di Gesù
  • – Spirito Santo
  • – Sacramenti
  • – Preghiera
  • – San Giuseppe
  • – Avvento
    • – Prediche Avvento
  • – Natale
  • – Epifania
  • – Quaresima
    • – Quaresima Padri del Deserto
  • – Riflessioni pasquali
  • – Riflessioni sullo Spirito
  • 4.1 – ARTE, BELLEZZA E FEDE
  • – Dentro la bellezza
  • – La Madonna nell’arte
  • 4.2 – VERGINE MARIA
  • – Sulle tracce di Maria
  • —————————————
  • 4.3 – UN GRANO DI SALE
  • – Anthony Bloom
  • – Cardinale Newman
  • – Enzo Bianchi
  • – Henri Nouwen
  • – Gabrielle Bossis
  • – Gianfranco Ravasi
  • – G. di Saint-Thierry
  • – Martin Lutero
  • – Oscar Romero
  • – Simone Weil
  • – Thomas Merton
  • —————————————
  • 5. BIBBIA e LECTIO DIVINA
  • – Introduzione Bibbia
  • – Riflessioni bibliche
    • – Genesi
    • – Esodo
    • – Libri di Samuele
    • – Libri dei Re
  • —————————————
  • 5.2 – LECTIO DIVINA
  • – AT – Pentateuco
  • – AT – Storici
  • – AT – Profeti
  • – AT – Sapienziali
  • – NT – Vangeli
  • 1. Matteo
  • 2. Marco
  • 3. Luca
  • 4. Giovanni
  • – NT – Atti degli Apostoli
  • – NT – Lettere
  • – NT – Apocalisse
  • —————————————
  • 6. LITURGIA
  • – Anno A
  • – Anno B
  • – Anno C
  • – Liturgia del giorno (link)
  • – Liturgia delle Ore (link)
  • 6.1 – SANTO del GIORNO
  • – Gennaio
  • – Febbraio
  • – Marzo
  • – Aprile
  • – Maggio
  • – Giugno
  • – Luglio
  • – Agosto
  • – Settembre
  • – Ottobre
  • – Novembre
  • – Dicembre
  • SANTO della SETTIMANA
  • —————————————
  • 7. VOCAZIONE E MISSIONE
  • 7.3 – CARISMA COMBONIANO
  • – Regola di Vita
  • – Storia Istituto
  • – Figure comboniane
  • – Daniele Comboni
  • – Comboni – Biografie
  • – Comboni – Scritti
  • – DOC – MCCJ
  • – Spiritualità comboniana
  • —————————————
  • ENGLISH POSTS
  • 1. ARTICLE of the MONTH
  • 2. CHURCH and RELIGION
  • 3. SOCIETY
  • 4. FAITH – SPIRITUALITY
  • – Lent with Desert Fathers
  • 5. LITURGY
  • – Year A
  • – Year B
  • – Year C
  • 6. VOCATION – MISSION
  • —————————————
  • ARTÍCULOS en ESPAÑOL
  • 1. ARTICULO MENSUAL
  • 2. IGLESIA
  • 3. SOCIEDAD
  • 4. FÉ y ESPIRITUALIDAD
  • – Cuaresma con Zundel
  • 5. LITURGIA
  • – Ciclo A
  • – Ciclo B
  • – Ciclo C
  • 6. VOCACIÓN y MISIÓN
  • —————————————
  • ARTICLES en FRANÇAIS
  • 1. ARTICLE MENSUEL
  • 2. ACTUALITÉ RELIGIEUSE
  • 3. SOCIÉTÉ et CULTURE
  • 4. FOI ET SPIRITUALITÉ
  • – Avec Maurice Zundel
  • 5. LITURGIE
  • 6. VOCATION et MISSION
  • —————————————
  • ARTIGOS em PORTUGUÊS
  • 1. ARTIGO MENSAL
  • 2. ATUALIDADE ECLESIAL
  • 3. SOCIEDADE
  • 4. FÉ e ESPIRITUALIDADE
  • – Quaresma com Nouwen
  • BÍBLIA
  • – A árvore da vida
  • – As parteiras do Egito
  • 5. LITURGIA
  • – Ano A
  • – Ano B
  • – Ano C
  • 6. VOCAÇÃO e MISSÃO
  • CANTINHO PESSOAL
  • – Cartas da missão
  • —————————————
  • – COMBONI LINKS –
  • Comboni.org
  • Comboniani.org
  • Comboniane.org
  • Secolari Comboniane
  • LMC
  • Giovani e Missione
  • – COMBONI MAGAZINES –
  • Além-mar
  • Comboni Fem
  • Esquila Misional
  • Mundo Negro
  • New People
  • Nigrizia
  • World Mission
  • Worldwide
  • Comboni Mission
  • —————————————
  • SITI CHE SEGUO
  • Africa Rivista
  • Agenzia Fides
  • Agenzia SIR
  • AlzogliOchiversoilCielo
  • America Magazine
  • Atma o Jibon
  • Avvenire
  • Caffestoria
  • Fede Adulta
  • In Terris
  • ISPI
  • Monastero di Bose
  • Oasis
  • Religión Digital
  • Settimana News
  • Sismografo
  • Vatican Insider
  • Vatican News
  • Vita e Pensiero
  • —————————————-
  • AUTORI PREFERITI
  • Amedeo Cencini
  • Anselm Grün
  • Anthony Bloom
  • Bruna Costacurta
  • Carlo Maria Martini
  • Divo Barsotti
  • Enzo Bianchi
  • Francesco Cosentino
  • Francesco R. de Gasperis
  • Gianfranco Ravasi
  • Henri Nouwen
  • José Luis Martín Descalzo
  • José Tolentino Mendonça
  • Luigino Bruni
  • Madeleine Delbrèl
  • Matta el Meskin
  • Maurice Zundel
  • Papa Francesco
  • Pavel Florenskij
  • Pierangelo Sequeri
  • Pino Stancari
  • Raniero Cantalamessa
  • Rosanna Virgili
  • Sant’Agostino
  • Silvano Fausti
  • Simone Weil
  • Thomas Merton
  • Timothy Radcliffe
  • Tomáš Halík
  • Von Balthasar

5 Febbraio: Agata


Santo del giorno.jpeg

Una rassegna quotidiana dei Santi, maestri e testimoni del Vangelo di tutti i tempi che come fari luminosi orientano il nostro cammino di cristiani e missionari.

 5 Febbraio

Sant’Agata. 
Contro ogni tortura con la forza della fede


SANTAGATA-RAFFIGURAZIONI-3


Non esistono persecuzioni o torture in grado di ridurre al silenzio la forza della fede, perché essa attinge alla radice stessa della vita, a quella scintilla di trascendenza che ogni essere umano porta dentro di sé. Ne è testimone sant’Agata, giovane martire catanese del III secolo, che seppe resistere alle logiche del mondo mantenendosi integra nonostante i tentativi dei persecutori di mutilarle il corpo. Nata in una famiglia nobile di Catania, a 15 anni si consacrò a Dio. Ma il proconsole di Catania Quinziano la vide e se ne invaghì: sfruttando l’editto di persecuzione dell’imperatore Decio, nel 251 arrestò Agata e tentò di sedurla. Le resistenze della giovane scatenarono contro di lei la rabbia dell’uomo che la face sottoporre ad atroci torture come il taglio dei seni. Sopravvissuta a tutte le violenze morì in cella.
Altri santi. Sant’Avito, vescovo (450-523); beata Elisabetta Canori Mora, madre di famiglia (1774-1825).

Matteo Liut
Avvenire

 

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Twitter
  • Facebook
  • WhatsApp
  • LinkedIn
  • Skype

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Google photo

Stai commentando usando il tuo account Google. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 04/02/2021 da MJ in ITALIANO, Santo del giorno con tag Febbraio.

Shortlink

https://wp.me/p4UAbK-iih

Navigazione

Articolo precedente
Articolo successivo

RSS COMBONIANUM – Spiritualità e Missione

  • Il Papa in Iraq – Prima giornata
    Venerdì, 5 marzo 2021 ROMA – BAGHDAD Il 33.mo viaggio apostolico di Francesco all’insegna del motto evangelico “Siete tutti fratelli “, è iniziato questa mattina per concludersi il prossimo 8 … Continua a leggere →
  • Un grano di sale, da Anthony Bloom (18)
    PENTIMENTO Il pentimento non va confuso col rimorso, non consiste nel sentirsi terribilmente dispiaciuti perché le cose sono andate male in precedenza; è invece un atteggiamento attivo, positivo, che consiste nel muoversi nella direzione giusta.
  • 6 Marzo: Rosa da Viterbo
    Anche dal Martirologio viene un prezioso contributo alla riflessione sul ruolo delle donne nella Chiesa. Oggi, ad esempio, viene proposta la memoria della beata Rosa da Viterbo, la cui opera spirituale lasciò anche un segno "politico" nella sua città divisa dalla lotta tra guelfi e ghibellini.
  • Il Papa all’Iraq (1) In cammino nella speranza, come Abramo
    In un videomessaggio al popolo iracheno, diffuso alla vigilia della partenza per Baghdad, Francesco invita i cristiani, ma anche tutti i “fratelli e sorelle di ogni tradizione religiosa”, a "rafforzare la fraternità, per edificare insieme un futuro di pace”. E implora dal Signore “perdono e riconciliazione dopo anni di guerra e di terrorismo”
  • I cristiani in Iraq dagli albori del cristianesimo
    Un “viaggio” a ritroso nella storia per raccontare la vita della presenza cristiana nella regione mesopotamica. Padre Azzam: la convivenza è possibile. Ad averlo toccato molto le esperienze dei cristiani fuggiti dalle zone dell’Isis: “ripetevano le parole di Gesù sulla croce”
  • Prayer by Karl Rahner – God comes to us continually
    God comes to us con­tin­u­al­ly, both direct­ly and indi­rect­ly. He demands of us both work and plea­sure, and wills that each should not be hin­dered, but rather strength­ened, by the oth­er. Thus the inte­ri­or man pos­sess­es his life in both these ways, in activ­i­ty and in rest
  • Anthony Bloom (17) Conversione
    CONVERSIONE Si vede dunque che non possiamo partecipare profondamente alla vita di Dio se non cambiamo in modo radicale. E dunque essenziale andare a Dio perché egli ci trasformi e ci renda diversi, e questa è la ragione per la quale, tanto per cominciare, dovremmo desiderare la conversione.
  • 5 Marzo: Conone l’Ortolano
    Un eremita, intento a coltivare un campicello di legumi e deciso a essere un buon testimone del messaggio del Risorto; poi la violenza della storia, che irrompe in quel piccolo campo e tenta di imporre le sue logiche. È questa la storia di san Conone l’Ortolano, il cui profilo biografico ci è arrivato solo per sommi capi.
  • 3º Domingo da Quaresma (B)
    Comentário do monge italiano Enzo Bianchi, fundador da Comunidade de Base, e de Ermes Ronchi sobre o Evangelho deste 3º Domingo da Quaresma
  • 3ème Dimanche de Carême (B)
    Jésus pose au Temple  un geste prophétique, qui annonce sa mort et sa résurrection. « Détruisez ce temple, et en trois jours je le rebâtirai ».  L’audace et la passion que Jésus démontre pour en arriver à cette affirmation, ne vont guère lui laisser la chance d’en sortir « vivant » quand viendra l’heure de l’ultime confrontation.

Categorie

  • A árvore da vida (25)
  • Actualidad religiosa (253)
  • Actualidad, Sociedad, Cultura (205)
  • Actualité religieuse (203)
  • Actualité, Société, Culture (239)
  • Anno A (184)
  • anno B (147)
  • Anno C (140)
  • Artículo mensual (98)
  • Arte e fede (185)
  • Article mensuel (111)
  • Article of the Month (96)
  • Articolo mensile (107)
  • Artigo mensal (106)
  • As parteiras do Egito (5)
  • Attualità ecclesiale (908)
  • Attualità sociale (1.456)
  • Atualidade eclesial (165)
  • Atualidade social (235)
  • Avvento (A) (10)
  • Avvento (B) (11)
  • Avvento (C) (8)
  • Bíblia e Lectio (1)
  • Bibbia (270)
  • Bible and Lectio (1)
  • Bible et Lectio (1)
  • Biblia (1)
  • Biblia y Lectio (1)
  • Cantinho pessoal (3)
  • Carisma comboniano (71)
  • Church and religion (305)
  • Commento al Vangelo del giorno (8)
  • Cristiani perseguitati (146)
  • Cultura (104)
  • Cuore di Gesù (19)
  • Dentro la bellezza (118)
  • Dialogo Interreligioso (65)
  • Domenica – commento (132)
  • Domenica – lectio (101)
  • Donna (36)
  • Donne nella chiesa (18)
  • Ecologia (88)
  • Ecumenismo (56)
  • El árbol de la vida (26)
  • ENGLISH (1.097)
  • ESPAÑOL (911)
  • Etica (27)
  • Faith and Spirituality (321)
  • Fé e Espiritualidade (355)
  • Fé y Espiritualidad (273)
  • Fede e Spiritualità (1.097)
  • Festività (A) (66)
  • Festività (B) (47)
  • Festività (C) (50)
  • Foi et Spiritualité (270)
  • FRANÇAIS (894)
  • Giubileo (52)
  • Giustizia e Pace (86)
  • Guida alla lettura della Bibbia (13)
  • ITALIANO (5.509)
  • La Madonna nell’arte (31)
  • Las parteras de Egipto (4)
  • L’albero della vita (19)
  • L’arbre de vie (24)
  • Le levatrici d'Egitto (9)
  • Lectio Divina (254)
  • Les sages-femmes d’Égypte (4)
  • Liturgia (146)
  • Méditation du dimanche (164)
  • Missione (82)
  • Missione comboniana (43)
  • Natale (A) (16)
  • Natale (B) (16)
  • Natale (C) (17)
  • News, Society, Culture (288)
  • O Pão do Domingo (163)
  • Palabra del Domingo (161)
  • Pasqua (A) (31)
  • Pasqua (B) (16)
  • Pasqua (C) (19)
  • Più grandi della colpa (29)
  • PORTUGUÊS (975)
  • Preghiera (112)
  • Quaresima (A) (15)
  • Quaresima (B) (12)
  • Quaresima (C) (7)
  • Riflessioni bibliche (17)
  • Sacramenti (16)
  • Santo del giorno (182)
  • Santo della settimana (43)
  • Sconfinamenti della Missione (23)
  • Settimana – commento (71)
  • Settimana – lectio (2)
  • Settimana Santa (53)
  • Spirito Santo (14)
  • Sulle tracce di Maria (26)
  • Sunday Reflection (161)
  • Tempo Ordinario (A) (75)
  • Tempo ordinario (B) (61)
  • Tempo Ordinario (C) (62)
  • The Midwives of Egypt (4)
  • The Tree of Life (25)
  • Un grano di sale (402)
  • Vergine Maria (186)
  • Vocação e Missão (82)
  • Vocación y Misión (77)
  • Vocation and Mission (102)
  • Vocation et Mission (52)
  • Vocazione (7)
  • Vocazione e Missione (266)

  • 622.928 visite
Follow COMBONIANUM – Spiritualità e Missione on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 753 follower

San Daniele Comboni (1831-1881)

COMBONIANUM

Combonianum è stato una pubblicazione interna di condivisione sul carisma di Comboni. Assegnando questo nome al blog, ho voluto far rivivere questo titolo, ricco di storia e patrimonio carismatico.
Il sottotitolo Spiritualità e Missione vuole precisare l’obiettivo del blog: promuovere una spiritualità missionaria.

Combonianum was an internal publication of sharing on Comboni’s charism. By assigning this name to the blog, I wanted to revive this title, rich in history and charismatic heritage.
The subtitle
Spirituality and Mission wants to specify the goal of the blog: to promote a missionary spirituality.

Sono un comboniano affetto da Sla. Ho aperto e continuo a curare questo blog (tramite il puntatore oculare), animato dal desiderio di rimanere in contatto con la vita del mondo e della Chiesa, e di proseguire così il mio piccolo servizio alla missione.
I miei interessi: tematiche missionarie, spiritualità (ho lavorato nella formazione) e temi biblici (ho fatto teologia biblica alla PUG di Roma)

I am a Comboni missionary with ALS. I opened and continue to curate this blog (through the eye pointer), animated by the desire to stay in touch with the life of the world and of the Church, and thus continue my small service to the mission.
My interests: missionary themes, spirituality (I was in charge of formation) and biblical themes (I studied biblical theology at the PUG in Rome)

Manuel João Pereira Correia combonianum@gmail.com

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Immagini, foto e testi sono spesso scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d’autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all’immediata rimozione del materiale oggetto di controversia. Grazie.

Cerca – Search

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • giugno 2020
  • maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • gennaio 2020
  • dicembre 2019
  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • settembre 2019
  • agosto 2019
  • luglio 2019
  • giugno 2019
  • maggio 2019
  • aprile 2019
  • marzo 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • novembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • giugno 2018
  • maggio 2018
  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • settembre 2017
  • agosto 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013

Categorie

  • A árvore da vida (25)
  • Actualidad religiosa (253)
  • Actualidad, Sociedad, Cultura (205)
  • Actualité religieuse (203)
  • Actualité, Société, Culture (239)
  • Anno A (184)
  • anno B (147)
  • Anno C (140)
  • Artículo mensual (98)
  • Arte e fede (185)
  • Article mensuel (111)
  • Article of the Month (96)
  • Articolo mensile (107)
  • Artigo mensal (106)
  • As parteiras do Egito (5)
  • Attualità ecclesiale (908)
  • Attualità sociale (1.456)
  • Atualidade eclesial (165)
  • Atualidade social (235)
  • Avvento (A) (10)
  • Avvento (B) (11)
  • Avvento (C) (8)
  • Bíblia e Lectio (1)
  • Bibbia (270)
  • Bible and Lectio (1)
  • Bible et Lectio (1)
  • Biblia (1)
  • Biblia y Lectio (1)
  • Cantinho pessoal (3)
  • Carisma comboniano (71)
  • Church and religion (305)
  • Commento al Vangelo del giorno (8)
  • Cristiani perseguitati (146)
  • Cultura (104)
  • Cuore di Gesù (19)
  • Dentro la bellezza (118)
  • Dialogo Interreligioso (65)
  • Domenica – commento (132)
  • Domenica – lectio (101)
  • Donna (36)
  • Donne nella chiesa (18)
  • Ecologia (88)
  • Ecumenismo (56)
  • El árbol de la vida (26)
  • ENGLISH (1.097)
  • ESPAÑOL (911)
  • Etica (27)
  • Faith and Spirituality (321)
  • Fé e Espiritualidade (355)
  • Fé y Espiritualidad (273)
  • Fede e Spiritualità (1.097)
  • Festività (A) (66)
  • Festività (B) (47)
  • Festività (C) (50)
  • Foi et Spiritualité (270)
  • FRANÇAIS (894)
  • Giubileo (52)
  • Giustizia e Pace (86)
  • Guida alla lettura della Bibbia (13)
  • ITALIANO (5.509)
  • La Madonna nell’arte (31)
  • Las parteras de Egipto (4)
  • L’albero della vita (19)
  • L’arbre de vie (24)
  • Le levatrici d'Egitto (9)
  • Lectio Divina (254)
  • Les sages-femmes d’Égypte (4)
  • Liturgia (146)
  • Méditation du dimanche (164)
  • Missione (82)
  • Missione comboniana (43)
  • Natale (A) (16)
  • Natale (B) (16)
  • Natale (C) (17)
  • News, Society, Culture (288)
  • O Pão do Domingo (163)
  • Palabra del Domingo (161)
  • Pasqua (A) (31)
  • Pasqua (B) (16)
  • Pasqua (C) (19)
  • Più grandi della colpa (29)
  • PORTUGUÊS (975)
  • Preghiera (112)
  • Quaresima (A) (15)
  • Quaresima (B) (12)
  • Quaresima (C) (7)
  • Riflessioni bibliche (17)
  • Sacramenti (16)
  • Santo del giorno (182)
  • Santo della settimana (43)
  • Sconfinamenti della Missione (23)
  • Settimana – commento (71)
  • Settimana – lectio (2)
  • Settimana Santa (53)
  • Spirito Santo (14)
  • Sulle tracce di Maria (26)
  • Sunday Reflection (161)
  • Tempo Ordinario (A) (75)
  • Tempo ordinario (B) (61)
  • Tempo Ordinario (C) (62)
  • The Midwives of Egypt (4)
  • The Tree of Life (25)
  • Un grano di sale (402)
  • Vergine Maria (186)
  • Vocação e Missão (82)
  • Vocación y Misión (77)
  • Vocation and Mission (102)
  • Vocation et Mission (52)
  • Vocazione (7)
  • Vocazione e Missione (266)

Traduci – Translate

Pagine

  • DOC – Chiesa
  • DOC – MCCJ
  • LECTIO – LITURGIA
    • LECTIO DIVINA
    • Quaresima – Lent
      • 40 jours avec Zundel
      • 40 giorni con i Padri del Deserto
      • 40 days with the Desert Fathers
      • 40 dias com Henri Nouwen
      • 40 días con Zundel
  • CCFP
    • Comboni Year – ACFP
    • Assemblee FP
    • CCFP
    • Corso – CCR
    • Comunità Studenti
  • COMBONI
    • Comboni – Scritti
    • Comboni – Biografie

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    loading Annulla
    L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
    Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
    Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: