Blog di FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA – Uno sguardo missionario sulla Vita, il Mondo e la Chiesa MISSIONARY ONGOING FORMATION – A missionary look on the life of the world and the church
Il paradosso della povertà in mezzo all’abbondanza è in gran parte attribuito alla pandemia di coronavirus che ha spinto milioni di persone, soprattutto nei paesi in via di sviluppo, in uno stato di povertà perpetua: i ricchi stanno diventando sempre più ricchi e i poveri più poveri, il che riflette la realtà delle diffuse disuguaglianze economiche nel mondo.
La popolazione totale mondiale è di circa 7,8 miliardi e, secondo l’ONU, più di 736 milioni di persone vivono al di sotto della soglia di povertà.
Un ultimo rapporto della Banca Mondiale ha affermato che la povertà estrema è destinata ad aumentare quest’anno, per la prima volta in più di due decenni, si prevede che l’impatto della diffusione del virus spinga fino a 115 milioni di persone in più verso la povertà, al contempo che la pandemia sta aggravando le situazioni di conflitto e il cambiamento climatico, che hanno già di per sé rallentato la riduzione della povertà. Entro il 2021, ben 150 milioni di persone in più potrebbero vivere in condizioni di estrema povertà.
All’altra estremità della scala, la ricchezza dei miliardari mondiali ha raggiunto un nuovo livello record nel bel mezzo della pandemia, principalmente grazie a “un rimbalzo dei titoli tecnologici che aumenta le fortune dell’élite mondiale”, secondo un rapporto pubblicato da UBS Global Wealth Management e PwC Svizzera. Continua a leggere
Combonianum è stato una pubblicazione interna di condivisione sul carisma di Comboni. Assegnando questo nome al blog, ho voluto far rivivere questo titolo, ricco di storia e patrimonio carismatico.
Il sottotitolo Spiritualità e Missione vuole precisare l’obiettivo del blog: promuovere una spiritualità missionaria.
Combonianum was an internal publication of sharing on Comboni’s charism. By assigning this name to the blog, I wanted to revive this title, rich in history and charismatic heritage.
The subtitle Spirituality and Mission wants to specify the goal of the blog: to promote a missionary spirituality.
Sono un comboniano affetto da Sla. Ho aperto e continuo a curare questo blog (tramite il puntatore oculare), animato dal desiderio di rimanere in contatto con la vita del mondo e della Chiesa, e di proseguire così il mio piccolo servizio alla missione.
I miei interessi: tematiche missionarie, spiritualità (ho lavorato nella formazione) e temi biblici (ho fatto teologia biblica alla PUG di Roma)
I am a Comboni missionary with ALS. I opened and continue to curate this blog (through the eye pointer), animated by the desire to stay in touch with the life of the world and of the Church, and thus continue my small service to the mission.
My interests: missionary themes, spirituality (I was in charge of formation) and biblical themes (I studied biblical theology at the PUG in Rome)
Manuel João Pereira Correia combonianum@gmail.com
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Immagini, foto e testi sono spesso scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d’autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all’immediata rimozione del materiale oggetto di controversia. Grazie.