Blog di FORMAZIONE PERMANENTE MISSIONARIA – Uno sguardo missionario sulla Vita, il Mondo e la Chiesa MISSIONARY ONGOING FORMATION – A missionary look on the life of the world and the church
Padre Giulio Albanese manda su WhatsApp una raffica di foto terrificanti, corpi sventrati dal machete: «Questo è il Congo di tutti i giorni! Un paradiso della natura, un inferno per gli uomini. Con una guerra civile da 20 anni, per prendersi le ricchezze minerarie. L’ambasciatore è morto da santo, mentre andava ad aiutare. Ma io denuncio il silenzio della politica e dell’informazione su queste che Papa Francesco chiama le periferie del mondo. Ci limitiamo a parlarne solo per la cronaca nera degli sbarchi, per dire che bisogna aiutarli a casa loro. Invece sarebbe l’informazione, la prima forma di solidarietà».
Comboniano, scrittore e direttore di riviste missionarie, padre Albanese aveva incontrato Attanasio («una persona straordinaria coi missionari») e sa chi è il mandante di questo delitto:
«La gara per le commodity: il petrolio di Virunga e nei Grandi Laghi, il gas naturale a Kivu, il coltan per fare i telefonini, il cobalto in mano ai cinesi, il columbio, i diamanti, il rame, l’uranio, praticamente tutto… L’ordine è fregare al Congo tutte le materie prime. E far scappare la gente che ci abita sopra, pagando mercenari per ammazzare».
Padre Albanese non crede che ci sia l’Italia nel mirino, ma vede un segnale per tutta l’Europa: «È ora che la questione congolese entri nell’agenda europea. Scrisse qualcuno che dove non passano le merci, passano gli eserciti. Ci sono grandi responsabilità dei Paesi vicini, come il Ruanda e l’Uganda. Ma il fallimento è della politica internazionale. C’è da anni un contingente Onu che è incapace di tutto, e soprattutto di garantire lo Stato di diritto. Non possiamo continuare a far finta di niente».
da Comboninsieme
Combonianum è stato una pubblicazione interna di condivisione sul carisma di Comboni. Assegnando questo nome al blog, ho voluto far rivivere questo titolo, ricco di storia e patrimonio carismatico.
Il sottotitolo Spiritualità e Missione vuole precisare l’obiettivo del blog: promuovere una spiritualità missionaria.
Combonianum was an internal publication of sharing on Comboni’s charism. By assigning this name to the blog, I wanted to revive this title, rich in history and charismatic heritage.
The subtitle Spirituality and Mission wants to specify the goal of the blog: to promote a missionary spirituality.
Sono un comboniano affetto da Sla. Ho aperto e continuo a curare questo blog (tramite il puntatore oculare), animato dal desiderio di rimanere in contatto con la vita del mondo e della Chiesa, e di proseguire così il mio piccolo servizio alla missione.
I miei interessi: tematiche missionarie, spiritualità (ho lavorato nella formazione) e temi biblici (ho fatto teologia biblica alla PUG di Roma)
I am a Comboni missionary with ALS. I opened and continue to curate this blog (through the eye pointer), animated by the desire to stay in touch with the life of the world and of the Church, and thus continue my small service to the mission.
My interests: missionary themes, spirituality (I was in charge of formation) and biblical themes (I studied biblical theology at the PUG in Rome)
Manuel João Pereira Correia combonianum@gmail.com
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Immagini, foto e testi sono spesso scaricati da Internet, pertanto chi si ritenesse leso nel diritto d’autore potrà contattare il curatore del blog, che provvederà all’immediata rimozione del materiale oggetto di controversia. Grazie.