L’albero della vita/1
Luigino Bruni – commento del libro della Genesi.
Viaggio al termine della notte.
Ci sono passaggi storici nei quali i popoli avvertono che le cose vecchie sono passate, che un certo ‘mondo’ sta finendo, ed è struggente il desiderio del nuovo. Il nostro tempo è uno di questi momenti.
L’albero della vita /23
Il commento della Genesi di Luigino Bruni. Fratelli, e mai senza il Padre: Giuseppe e il miracolo della riconciliazione – risurrezione. ‘Sono io. Sono io, vostro fratello Giuseppe’. ‘Ma naturalmente … Continua a leggere
L’albero della vita /22
Il commento della Genesi di Luigino Bruni. La fraternità non si compra: Giuseppe e il perdono, che non è mai solo dimenticare! “Accetta la mia offerta. Prendi me invece di … Continua a leggere
L’albero della vita /20
Il commento della Genesi di Luigino Bruni. Senza prezzo né clamore: Giuseppe è messo (più volte) alla prova, ma vive con lealtà. “La prima sensazione di Necliudov, svegliandosi la mattina … Continua a leggere
L’albero della vita /16
Il commento della Genesi di Luigino Bruni: Ciò che non fa finire il mondo! Lo stupro di Dinah, la rovinosa vendetta, il pacificato grazie che ricomincia. “Uno di loro, vedendosi … Continua a leggere
L’albero della vita /15
Il commento della Genesi di Luigino Bruni. Il perdono è benedetta lotta. Giacobbe trova nuovo nome e si ritrova fratello. “In quel giorno l’alba fu più breve del solito: il … Continua a leggere
L’albero della vita /13
Commento della Genesi di Luigino Bruni. La porta del cielo è una voce: a Giacobbe servì un sogno per trovare la sua “scala”. E a noi? Ogni persona ha una vocazione, … Continua a leggere
L’albero della vita /12
L’albero della vita (12) Il commento della Genesi di Luigino Bruni Insostituibile è la parola Isacco “sbagliò” figlio. Non la benedizione “Io non ho mani che mi accarezzino il volto, … Continua a leggere
L’albero della vita /11
L’albero della vita /11 Il commento della Genesi di Luigino Bruni La Promessa non ha padroni L’uomo chiamato è uno «straniero residente» “Più tardi ho capito, e non ho ancora … Continua a leggere
L’albero della vita /10
L’albero della vita /10 Il commento della Genesi di Luigino Bruni La vera fedeltà è all’Inatteso L’aspra salita di Abramo e di Isacco, le nostre prove “Dopo aver disposto la … Continua a leggere
L’albero della vita /9
L’albero della vita /9 Il commento della Genesi di Luigino Bruni Agar e le sue molte sorelle Legge e profezia, gli intrecci della Genesi. “La prima volta che una donna … Continua a leggere
L’albero della vita /8
L’albero della vita (8) Il commento della Genesi di Luigino Bruni Verso la terra dei figli. Abram non vide, credette, divenne giusto. E fu Abramo e padre. “Ci furono uomini … Continua a leggere
L’albero della vita /7
L’albero della vita /7 Commento del Libro della Genesi, di Luigino Bruni Via dalla Torre degli imperi: dispersi e salvati Il cielo non è sopra Babele “Molti e molti anni … Continua a leggere
L’albero della vita /6
L’albero della vita /6 Commento del Libro della Genesi, di Luigino Bruni Il male non vince quando c’è l’arca del giusto E Noè ricostruì l’arcobaleno Sull’arca trovarono rifugio anche due … Continua a leggere
L’albero della vita /5
L’albero della vita /5 Il commento della Genesi di Luigino Bruni La domanda che abita la storia: “Dov’è tuo fratello?” Siamo tutti eredi di Abele Sei ancora quello della pietra … Continua a leggere
L’albero della vita /4
L’albero della vita /4 Commento del Libro della Genesi, di Luigino Bruni La perdita dell’innocenza è l’inizio del tempo dell’etica. La via di casa: abitare l’umano “Il gelsomino della casa … Continua a leggere
L’albero della vita /3
L’albero della vita /3 Commento del Libro della Genesi, di Luigino Bruni E Dio vide: non è bene che l’Adam sia solo. Parità, così è dal principio. “Verrà la morte … Continua a leggere
L’albero della vita /2
L’albero della vita (2) Luigino Bruni- commento del libro della Genesi Le “imprudenze” che ci salvano da Caino: Sguardi in tempo di esilio “Le sue antiche parole e le mie … Continua a leggere