Lectio del Vangelo della VIII Settimana del Tempo Ordinario
Marco 10,17-11,33
Lectio Divina sul Vangelo, di Silvano Fausti
17 E, uscito egli per il cammino, uno gli corse incontro, si inginocchiò a lui e lo interrogava: Maestro buono, che devo fare per ereditare vita eterna?
…
Lectio del Vangelo della VI Settimana del Tempo Ordinario
In quel tempo, vennero i farisei e si misero a discutere con Gesù, chiedendogli un segno dal cielo, per metterlo alla prova. Ma egli sospirò profondamente e disse: «Perché questa generazione chiede un segno? In verità io vi dico: a questa generazione non sarà dato alcun segno». Li lasciò, risalì sulla barca e partì per l’altra riva.
Lectio sul Vangelo della V Settimana del Tempo Ordinario
In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli, compiuta la traversata fino a terra, giunsero a Gennèsaret e approdarono. Scesi dalla barca, la gente subito lo riconobbe e, accorrendo da tutta quella regione, cominciarono a portargli sulle barelle i malati, dovunque udivano che egli si trovasse…
Lectio del Vangelo della VII Settimana del Tempo Ordinario
VII settimana del Tempo Ordinario Marco 9,14-10,16 Lectio Divina sul Vangelo, di Silvano Fausti 9,14 E, venuti presso i discepoli videro molta folla intorno a loro, e scribi che questionavano … Continua a leggere
Lectio del Vangelo della IV settimana del Tempo Ordinario
IV settimana del Tempo Ordinario – Marco 5,1-6,34
Lectio Divina sul Vangelo del giorno, di Silvano Fausti
“E si meravigliava della loro non fede”. I suoi si meravigliano di Gesù, e si scandalizzano che la sapienza e l’azione di Dio sia in “questo” uomo, che ben conoscono.
Anche lui, a sua volta, si stupisce: venuto tra i suoi, non è accolto! Con Gesù ci troviamo davanti allo scandalo di un “Dio fatto carne”, che sottostà alla legge della fatica umana e del bisogno, del lavoro e del cibo, della veglia e del sonno, della vita e della morte.