1 Aprile: Maria Egiziaca
1 Aprile
Maria Egiziaca.
La grazia della Croce: da prostituta a eremita
2 Aprile: Francesco da Paola
2 Aprile
Francesco da Paola.
Povero tra i poveri convertì i potenti
3 Aprile: Luigi Scrosoppi
3 Aprile
Luigi Scrosoppi.
L’amore per Cristo, la Chiesa e i piccoli
4 Aprile: Isidoro di Siviglia
4 Aprile
Isidoro di Siviglia.
Ultimo padre d’Occidente maestro del discernimento
5 Aprile: Vincenzo Ferrer
5 Aprile
Vincenzo Ferrer.
Lungo le strade d’Europa nel nome dell’unità
6 Aprile: Pietro da Verona
6 Aprile
Pietro da Verona.
Quell’eresia in famiglia vinta dall’offerta di sé
7 Aprile: Giovanni Battista de la Salle
7 Aprile
Giovanni Battista de la Salle.
Missionari in cattedra alla scuola della vita
8 Aprile: Agabo
8 Aprile
Agabo.
Profeta tra gli apostoli, indicò il destino di Paolo
9 Aprile: Margherita Rutan
9 Aprile
Margherita Rutan.
L’eredità di una martire della Rivoluzione francese
10 Aprile: Maddalena di Canossa
10 Aprile
Maddalena di Canossa.
Autentica testimone di audacia evangelica
11 Aprile: Stanislao
11 Aprile
Stanislao.
Preghiera, devozione e attenzione ai poveri
12 Aprile: Zeno di Verona
12 Aprile
Zeno di Verona.
Il pastore «africano» che fu maestro di umiltà
13 Aprile: Martino I
13 Aprile
Martino I.
Difese la retta fede, morì martire in esilio
14 Aprile: Liduina
14 Aprile
Liduina.
La sofferenza offerta per la salvezza degli altri
15 Aprile: Damiano de Veuster
15 Aprile
Damiano de Veuster.
Compagno dei lebbrosi in un’isola delle Hawaii
16 Aprile: Bernadette Soubirous
16 Aprile
Bernadette Soubirous.
Il prodigio di una vita vissuta nell’umiltà
17 Aprile: Caterina Tekakwitha
17 Aprile
Caterina Tekakwitha.
La pellerossa «diversa» che scelse la verginità
18 Aprile: Galdino di Milano
18 Aprile
Galdino.
Alla guida di Milano partendo dai poveri
19 Aprile: Leone IX
19 Aprile
Leone IX.
Un Papa viaggiatore nemico della simonia
20 Aprile: Aniceto
20 Aprile
Aniceto.
Operò per mantenere salda l’unità della Chiesa
21 Aprile: Anselmo d’Aosta
21 Aprile
Anselmo d’Aosta.
Arcivescovo di Canterbury, dottore della Chiesa, due volte costretto all’esilio
22 Aprile: Agapito I
22 Aprile
Agapito I.
Papa solo undici mesi, affrontò gli «imperi» difendendo l’unità
23 Aprile: Giorgio
23 Aprile
Giorgio.
Uno dei santi più popolari,
lottò con il drago, icona del peccato
24 Aprile: Benedetto Menni
24 Aprile
Benedetto Menni.
Creò luoghi di speranza e di grazia per i malati.
Un fiore di santità del carisma dei Fatebenefratelli.
25 Aprile: Marco
25 Aprile
Marco.
La consegna fedele di un dono decisivo,
ricevuto da Pietro e Paolo, i suoi due maestri.
26 Aprile: Cleto
26 Aprile
Cleto (Anacleto).
Terzo Papa, fu «custode» della memoria di Pietro
27 Aprile: Zita di Lucca
27 Aprile
Zita di Lucca.
L’angelo del focolare umile e gentile
e nei confronti dei poveri e dei bisognosi
28 Aprile: Pietro Chanel
28 Aprile
Pietro Chanel.
Missionario e primo martire dell’Oceania
29 Aprile: Caterina da Siena
29 Aprile
Caterina da Siena.
Patrona d’Italia, dottore della Chiesa.
La strada dell’amicizia con Dio
30 Aprile: Maria Guyart
30 Aprile
Maria Guyart.
Mistica e imprenditrice, mamma e missionaria