Messaggio del Papa alla Conferenza sul clima: non perdiamo questa occasione
“Dobbiamo domandarci seriamente se c’è la volontà politica di destinare con onestà, responsabilità e coraggio più risorse umane, finanziarie e tecnologiche per mitigare gli effetti negativi del cambiamento climatico, nonché per aiutare le popolazioni più povere e vulnerabili che ne sono maggiormente colpite.”
Il mondo di Greta imbarazza i potenti
L’urgenza che i giovani chiedono perché “il tempo stringe” e “non esiste un Pianeta B”, ha un che di sorprendente, se si compara la figurina solitaria della giovane Greta alla giovane fiumana che è riuscita a sensibilizzare nei Fridays for future.
“Il cambiamento climatico aumenterà fame e migrazioni”. L’allarme dell’Onu
Drammatico il rapporto Ipcc: “Più siccità e piogge estreme danneggeranno l’agricoltura”. Mediterraneo ad alto rischio di desertificazione e incendi.
Ci sono speranze per il clima
E’ impossibile non rendersi conto dei gravi fenomeni atmosferici in corso. Il movimento giovanile ispirato a Greta Thunberg è pure dappertutto nei media, con la sua preoccupazione per il cambiamento … Continua a leggere
Questa ragazza si chiama Greta Thunberg e sarà lei a cambiare il mondo, non i gilet giallo
Ha quindici anni, la sindrome di Asperger, e ogni venerdì salta la scuola manifesta davanti al parlamento svedese contro il cambiamento climatico. La sua protesta è la vera nemesi dei gilet gialli che hanno messo a ferro a fuoco Parigi: perché lei è la vera minaccia allo status quo, non loro.
Ojo a los beneficiados por el cambio climático
La subida de temperaturas perjudica el comercio agrícola de las zonas en desarrollo y aumentará las exportaciones de los países ricos, una dinámica que radicaliza la brecha de la desigualdad.