Enzo Bianchi: Contemplazione del Crocifisso
Se c’è pittore che ha saputo cantare la presenza di un Cristo agli inferi, credo sia stato soltanto Congdon. In Congdon c’è il Cristo che, nella kenosis, raggiunge gli inferi. È davvero il Cristo del XX secolo, quello che hanno percepito in maniera profetica un Silvano dell’Athos o, in una forma non sempre evidente, la grande, piccola Teresa del Bambino Gesù: Cristo alla tavola dei peccatori, Cristo nelle profondità degli inferi. Dramma dell’uomo per il male che lo abita e lo invade anche per la potenza del peccato.
Un grano di sale, da Enzo Bianchi (53)
CONTEMPLAZIONE
«Contemplazione» è una parola classica del vocabolario cristiano. È però anche una parola abusata, spesso impiegata per indicare una «specializzazione» particolarmente elevata dell’esperienza cristiana da contrapporsi alla «vita attiva» secondo uno schematismo che lacera la fondamentale unità e semplicità dell’esperienza cristiana. Nel Nuovo Testamento il vocabolo «contemplazione», in greco theoria, si trova una sola volta, in Luca 23,48, e ha per oggetto il Cristo crocifisso
L’inconcepibile potere del silenzio
I monasteri sono, o dovrebbero essere — a mio parere — il cuore orante della Chiesa. Per questo potrebbero trasformarsi molto bene in autentiche scuole di formazione per la vita interiore, tanto del popolo di Dio, sempre più affamato di interiorità — e questo è per me uno dei segni più chiari dei tempi — così come dei cosiddetti ricercatori spirituali, persone allontanatesi dalla confessione e dalla pratica cristiane e che, tuttavia, hanno sentito la chiamata dello Spirito e tentano di rispondere senza per questo arrivare a essere inquadrati in un determinato regime di organizzazione ecclesiale, che quasi sempre considerano sorpassato. Queste “nuove scuole monastiche” potrebbero costituire la principale piattaforma per una nuova primavera ecclesiale.
Un grano di sale (20) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 20. Ma poiché … Continua a leggere
Un grano di sale (19) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 19. Tu dunque, … Continua a leggere
Un grano di sale (18) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. Nello Spirito santo … Continua a leggere
Un grano di sale (17) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 17. Quanto e … Continua a leggere
Un grano di sale (16) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 16. Che cos’è, … Continua a leggere
Un grano di sale (15) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. L’amore di Dio … Continua a leggere
Un grano di sale (14) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 14. O amore, … Continua a leggere
Un grano di sale (13) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 13. E felice … Continua a leggere
Un grano di sale (12) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 12. E questo … Continua a leggere
Un grano di sale (11) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 11. Che diremo … Continua a leggere
Un grano di sale (10) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 10. Costui, che … Continua a leggere
Un grano di sale (9) di Guglielmo di Saint-Thierry
Amore e desiderio.
Ma esiste, Signore, in qualche tempo o in qualche luogo, questa perfezione di amore per te, questa interezza di beatitudine nel tuo amore, sì che l’anima, assetata di Dio, fonte viva, sia così sazia, così colma, da poter dire: Mi basta (Marco 14,41)?
Un grano di sale (8) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 8. C’è un … Continua a leggere
Un grano di sale (7) di Guglielmo di Saint-Thierry
Signore, è bello per noi stare qui, innalziamo qui tre tende (Matteo 17,4): una per la fede, una per la speranza e una per l’amore. Ignoro, forse, quel che dico, quando affermo: È bello per noi stare qui? Ma ecco che d’improvviso ricado sulla terra, come morto e, pur guardandomi intorno, non vedo nulla, mi ritrovo al punto di prima, cioè nel dolore del cuore e nell’afflizione dello spirito.
Un grano di sale (6) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 6. Questo è … Continua a leggere
Un grano di sale (5) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 5. Tuttavia, a … Continua a leggere
Un grano di sale (4) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi stessi e siate in pace gli uni con gli altri” (Marco 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 4. O volto, … Continua a leggere
Un grano di sale (3) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi” (Mc 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. 3. Mi risponde, invero, interiormente, nell’anima e nello spirito, tumultuando dentro di … Continua a leggere
Un grano di sale (2) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi” (Mc 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. Desiderio di Dio 2. Signore, Dio delle virtù, convertici; mostraci il tuo volto … Continua a leggere
Un grano di sale (1) di Guglielmo di Saint-Thierry
“Abbiate sale in voi” (Mc 9,50) Un granello di sale quotidiano per dare sapore alla tua giornata. Venite, saliamo al monte del Signore Venite, saliamo al monte del Signore e … Continua a leggere