In Inghilterra scoperta una “nuova” Stonehenge
Potrebbe eclissare il vicino Stonehenge diventando la più grande struttura neolitica d’Europa il nuovo sito di monoliti, risalenti a circa 4.500 anni fa, rinvenuto in una località chiamata Durrington Walls, … Continua a leggere →
In Europarlamento si torna a votare sul gender.
Nei prossimi giorni gli europarlamentari si esprimeranno sulle Relazioni Rodrigues e Ferrara, che sotto la patina di “diritti fondamentali” veicolano principi contro vita e famiglia naturale Terminate le ferie estive, il Parlamento europeo … Continua a leggere →
Apelo do Papa Francisco às paróquias e comunidades religiosas de toda a Europa.
Papa Francisco: “Cada paróquia, cada comunidade religiosa, cada mosteiro, cada santuário da Europa hospede uma família, começando da minha diocese de Roma”. Roma, 06 de Setembro de 2015 (ZENIT.org) Nas … Continua a leggere →
Lence, “La nuova madre Teresa macédone”
«Venite a casa mia». E Lence accoglie. Lence va veloce. Anzi di fretta. «Qui serve dell’acqua, Lence ». E lei arriva. «Lence, questo sta male, ha bisogno di un medico». … Continua a leggere →
Nuova tragedia: Austria, 71 migranti morti nel tir.
Sono 71 i migranti trovati morti nel tir abbandonato su un’autostrada austriaca. Lo riferisce l’agenzia di notizie Apa, citando il ministero dell’Interno. Ancora non sono noti dettagli su identità, età … Continua a leggere →
Bolla cinese: «Rischio grande stagnazione»
E’ scoppiata la bolla cinese. Due giorni fa ha travolto i mercati di tutto il mondo. Ieri invece, per i listini europei e per Wall Street c’è stato il grande … Continua a leggere →
«Troppi rinvii, l’Europa muore d’inedia»
Sfidiamo Romano Prodi con una domanda netta. Quattro sole parole. Come trova l’Europa? La risposta è cruda, come è cruda e amara l’analisi che ne segue: «La trovo in uno … Continua a leggere →
Calais, ecco la chiesa dei “disperati” dell’Eurotunnel
Miseria e dignità. Disperazione e speranza. È l’immagine della chiesa costruita nella baraccopoli dei migranti che a Calais aspettano di infilarsi nell’Eurotunnel per passare la Manica. Magari aggrappati a un … Continua a leggere →
A hegemonia de Berlim contra a alma da Europa.
A hegemonia de Berlim contra a alma da Europa. Entrevista com Jürgen Habermas. Jürgen Habermas, uma das personalidades intelectuais mais representativas que se debruçaram sobre o tema da integração europeia, … Continua a leggere →
Genesi di una crisi e suoi possibili esiti.
Non è tempo di giochi. Luigino Bruni. Yanis Varoufakis prima di diventare ministro dell’economia nell’attuale governo greco, era ben noto alla comunità degli economisti per i suoi lavori in “Teoria … Continua a leggere →
Papa envia mensagem de solidariedade à Grécia.
Papa envia mensagem de solidariedade à Grécia e pede decisões «responsáveis» Agência Ecclesia 01 de Julho de 2015 (Lusa) Francisco alerta para «crise humana e social» que atinge o país … Continua a leggere →
Il celebre Cern di Ginevra riparte
Riattivato il più grande e potente acceleratore di particelle del pianeta: I test consentiranno lo studio di fenomeni sconosciuti. Al Cern inizia la rivoluzione della fisica. Era rimasto inattivo per … Continua a leggere →
A proposito del referendum irlandese
Intervista a Walter Kasper: «Anche molti fedeli vogliono le unioni civili. È tempo che la Chiesa accetti questa sfida». «Uno Stato democratico deve rispettare la volontà popolare, mi pare chiaro, … Continua a leggere →
Europa: elettorato in rottura definitiva?
Sugli esiti delle elezioni spagnole, Letta: «È un messaggio di cambiamento alla Ue» Ancora per poche settimane (fino a luglio) Enrico Letta sarà un deputato del Parlamento italiano. Ma la … Continua a leggere →
L’umiliazione della Grecia.
Fallimento della solidarietà europea: smascherata la falsità dei discorsi sulla cooperazione. In questi mesi stiamo assistendo a niente meno che una tragedia europea. Se la Grecia nel corso del prossimo … Continua a leggere →
Le carte false dell’Expo
Expo: nutrire il pianeta o nutrire le multinazionali? Qualche giorno fa è stata presentata con grande clamore la “Carta di Milano” che dovrebbe essere l’eredità che Expo consegna all’umanità. Un … Continua a leggere →
Migranti, l’Ue vara la missione navale.
Migranti, l’Ue vara la missione navale. Il Consiglio Ue ha dato il suo via libero politico all’avvio di un’operazione militare europea, Eunavfor Med, con l’obiettivo di mettere fine all’attività dei … Continua a leggere →
“Europa, la libertà non è un idolo”
Zanotti-Sorkine: «Europa, la libertà non è un idolo». (Intervista) Padre Zanotti-Sorkine oggi vive nel santuario di Notre-Dame du Laus, in Alta Provenza, dove confessa e tiene conferenze. Per metà del … Continua a leggere →
Pensiero unico, forma di persecuzione.
Bagnasco: pensiero unico, forma di persecuzione. C’è il rischio che l’Europa, attraverso delle legislazioni fintamente tolleranti, diventi intollerante verso la religione e, in particolare, la religione cristiana. I cristiani di … Continua a leggere →
Storia delle esposizioni universali
Da Londra 1851 a Expo Milano 2015. Storia delle esposizioni universali. “Nutrire il pianeta – energia per la vita” è il tema di Expo 2015 che apre oggi a Milano … Continua a leggere →
Armeni, Ue: Ankara riconosca il genocidio.
Armeni, Ue: Ankara riconosca il genocidio. Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione che riconosce il genocidio degli armeni. Nel testo si chiede alla Turchia di “approfittare della commemorazione del centenario del … Continua a leggere →
Come cambia il mondo cristiano
Cristiani: Africa boom, Europa giù. Il declino dei cristiani in Europa appare inarrestabile, almeno nei prossimi decenni, almeno nel confronto con gli altri continenti. Mentre la loro presenza nell’Africa Subsahariana … Continua a leggere →
“L’Ue metta al bando i minerali di guerra”
La petizione di 125 vescovi: la Ue metta al bando i minerali di guerra. Come essere mercanti di morte senza saperlo? Semplice: basta entrare in un centro commerciale e comprare un … Continua a leggere →
Per Strasburgo l’aborto è un “diritto”
Per l’Unione europea l’aborto dovrebbe essere riconosciuto dai Paesi membri come «diritto» della donna. Lo stabilisce il «Rapporto sull’eguaglianza tra donne e uomini nella Ue», presentato dall’eurodeputato socialista belga Marc … Continua a leggere →
A Strasburgo battaglia sul “diritto di aborto”
È previsto per martedì 10 marzo il voto del Parlamento europeo sul «Rapporto sull’eguaglianza tra donne e uomini nell’Ue-2013» dell’eurodeputato belga socialista Marc Tarabella, ma la battaglia (concentrata in particolare … Continua a leggere →
L’Europa? una vecchietta acida!
Europa, il declino è demografico. Il Vecchio continente assomiglia sempre più a un’anziana signora, ma non una nonnina indifesa che tende la mano, quanto quella di una vecchietta acida che … Continua a leggere →
La richiesta di proibire gli sculaccioni.
Proibire gli sculaccioni? Se l’Europa non sa cosa sono i bambini!… La Francia dovrebbe proibire per legge le sculacciate. Lo raccomanda il Consiglio d’Europa, perché Parigi non rispetterebbe del tutto … Continua a leggere →
Charlie riparte, ma non c’è più Allah
Charlie riparte, ma non c’è più Allah. Resta solo il Papa. Sulla rossa copertina del ritorno ci sono in primo piano le truci caricature di Marine Le Pen con il … Continua a leggere →
Swissleaks: una colossale frode fiscale!
Swissleaks: una colossale frode fiscale! Il terremoto Swissleaks mette in luce (ancora una volta) lo scandalo intollerabile dei “paradisi fiscali” e rende evidente che il segreto bancario è al servizio … Continua a leggere →
L’Europa con la guerra in casa
L’Europa con la guerra in casa. I sanguinosi eventi di Parigi confermano quello che in questi ultimi anni era apparso chiaro a molti analisti, vale a dire che le minacce … Continua a leggere →
Cento anni fa, la tregua di Natale
Cento anni fa, la tregua di Natale La preghiera di Benedetto XV – Un Natale di pace Cento anni fa, alla vigilia di Natale del 1914, in occasione del primo … Continua a leggere →
Dentro la bellezza (32)
Dentro la bellezza (32) Lo strapotere della finanza e l’identità europea «Paga l’Austria» si usava dire un tempo, nel Norditalia, specie in Lombardia dove la mano dell’impero austroungarico si fece … Continua a leggere →
La caduta del Muro di Berlino
La caduta del Muro di Berlino «Nulla di quanto è avvenuto nell’Europa dell’Est sarebbe potuto accadere senza questo Papa» È stato l’evento più sorprendente della fine del XX secolo. Il … Continua a leggere →
Così le giovani lasciano Londra per il jihad
Così le giovani lasciano Londra per il jihad Sono almeno sessanta le donne del Regno Unito che hanno abbandonato famiglia e studi per recarsi in Siria e arruolarsi nell’esercito dello … Continua a leggere →
Benedettini, costruttori dell’Europa
I Benedettini, costruttori dell’Europa Un congresso affronterà l’opera incommensurabile dei monaci per oltre quindici secoli “La scienza, l’agricoltura, la filosofia, la cultura o la formazione degli Stati europei non si … Continua a leggere →
L’Europa riparte così
Famiglia al centro: l’Europa riparte così Che Parlamento sarà quello che si insedia il prima luglio? Sarà in grado di invertire la tendenza, dall’Europa dei banchieri e dei burocrati, all’Europa … Continua a leggere →
Europa dei grandi valori
Questa Europa dei grandi valori che ci appare ancora lontana Un voto alla Madonna per aver liberato nel 1348 la città dalla peste, aveva suggerito al popolo di Roma di … Continua a leggere →
Se o projeto europeu descarrilasse…
Eleições para o Parlamento Europeu/2014 «Temos demasiado a perder se o projeto europeu descarrilar»: Bispos apelam ao voto, apontam critérios de eleição e lembram efeitos «trágicos» da crise. Os membros … Continua a leggere →
Quem está a morrer: o Cristianismo ou a Europa?
Cristo na Europa – Uma fecunda interrogação. Card. Christoph Schönborn «O Cristianismo é uma presença estranha ou representa o fundamento da Europa?» Esta é a interrogação a que o cardeal … Continua a leggere →
Alla conquista di Strasburgo
I programmi per conquistare Strasburgo Sono cinque grandi gruppi, più la galassia euroscettica: il voto del 22-25 maggio, andrà a selezionare al loro interno i nuovi 751 eurodeputati. Un voto … Continua a leggere →
Inghilterra, San Paolo “fuorilegge”
Inghilterra, San Paolo “fuorilegge” San Paolo è sempre più fuori legge in Inghilterra, nonostante il fatto che a Londra ci sia una cattedrale a lui dedicata, che è pure la … Continua a leggere →
Il cristianesimo lasciò l’Europa
E il cristianesimo lasciò l’Europa… La rapida scristianizzazione dell’Europa è un fatto evidente a tutti; fa parte dell’esperienza quotidiana dei cittadini del vecchio continente. Il problema però – commenta il … Continua a leggere →