21 Novembre – Presentazione della Vergine Maria
Celebrare la Presentazione della Beata Vergine Maria significa ricordarsi che il senso dell’esistenza non si esaurisce nel breve spazio della nostra fisicità e del tempo che ci è concesso: il senso sta nel cuore di Dio, che apre la nostra vita all’esperienza dell’amore infinito.
11 Novembre – Martino di Tours
Il Vangelo è come il mantello di san Martino: offre riparo, dona dignità ed è destinato a essere condiviso, ad accogliere gli ultimi. È questa l’immagine più cara alla tradizione del santo vescovo di Tours vissuto nel IV secolo.
10 Novembre – Leone Magno
L’impegno dei cristiani nella costruzione della società civile conta eccellenti testimoni tra gli antichi pastori. Tra questi, nel V secolo, vi fu anche Leone I Magno, dal 1754 dottore della Chiesa.
5 Novembre – Guido Maria Conforti
Con i piedi ben piantati nella terra di nascita ma con il cuore rivolto al mondo intero: così vive il cristiano, così ha vissuto san Guido Maria Conforti, vescovo dal volto missionario.
4 Novembre – Carlo Borromeo
Quello testimoniato da san Carlo Borromeo è il volto di una Chiesa che non teme di affrontare le sfide del proprio tempo offrendo risposte di senso alle inquietudini più attuali delle donne e degli uomini.
3 Novembre – Martino de Porres
È lì dove il mondo vede solo emarginazione e insignificanza che Dio si rende presente: con la voce dei piccoli Egli parla a tutta l’umanità, senza distinzione di razza, cultura, cittadinanza. La storia di san Martino de Porres ci ricorda che gli ultimi possono cambiare la storia.