28 Ottobre – Simone e Giuda
Del primo sappiamo che era di Cana ed era soprannominato “lo zelota”, forse perché prima di unirsi a Gesù aveva appoggiato il progetto antiromano proprio degli zeloti. Giuda, invece, è chiamato Taddeo, soprannome che significa “magnanimo”.
21 Ottobre – Teresa Grigolini
Dal 2012 sta muovendo i suoi primi passi il processo di beatificazione di Teresa Grigolini, ma ci son voluti più di 80 anni per accorgersi che si trattava di una “vera martire”. Bisognava infatti attendere che la sua congregazione religiosa si “riconciliasse” con la sua memoria, un processo lungo e complesso
Sant’Ignazio d’Antiochia – È bello per me morire
«E’ bello per me morire andando verso Gesù Cristo, piuttosto che regnare sino ai confini della terra. Cerco Lui, che è morto per me, voglio Lui, che è risorto per noi … Lasciate che io sia imitatore della Passione del mio Dio!»
17 Ottobre – Ignazio di Antiochia
Ogni mio desiderio terreno é crocifisso e non c’é più in me nessun’aspirazione per le realtà materiali, ma un’acqua viva mormora dentro di me e mi dice: “Vieni al Padre”.
15 Ottobre – Teresa d’Avila
Sarebbe “follia” cercare di entrare in Cielo senza prima entrare in noi stessi: è lì che possiamo cogliere i doni che Dio ci ha dato e renderci conto del nostro bisogno della sua misericordia.
10 Ottobre – Daniele Comboni
Dietro a san Daniele Comboni c’è tutta la profezia del Vangelo che “salva” i popoli e li libera da ogni forma di schiavitù: l’opposto di quello che gli imperi coloniali hanno portato in Africa, la cui popolazione per secoli è stata sfruttata e privata di ogni dignità.
7 Ottobre – Beata Vergine del Rosario
La santità si costruisce giorno per giorno, attraverso piccoli gesti semplici che sono però il segno di una vita più grande. È questo il senso della recita del Rosario, una preghiera che da secoli avvicina milioni di fedeli al messaggio del Risorto.
4 Ottobre – Francesco d’Assisi
Vivere e morire nell’amore di Dio, nell’unico grande abbraccio che unisce Creatore e creature, perché la prima vocazione di tutto ciò che è nato dal progetto del Signore è l’armonia.
1 Ottobre – Teresa di Lisieux
Dio scava nell’anima, entra nel profondo della nostra vita, incide con il suo amore le fondamenta del nostro esistere, ma non sempre è facile seguire le sue tracce. Capitò anche a santa Teresa di Lisieux di “perdersi”, di chiedersi dove fosse Dio e il suo smarrimento è narrato in “Storia di un’anima”.
Santo del giorno: Madonna del Rosario
Oggi, 7 Ottobre, la Chiesa celebra la festa della Madonna del Rosario
Vi proponiamo la lettura di una bella riflessione su “Maria e la Chiesa”, di Don Divo Barsotti (+ 2006) sacerdote e monaco italiano, scrittore, predicatore e fondatore della Comunità dei Figli di Dio, uno dei più importanti autori spirituali del secolo scorso.