Cantalamessa – Convertitevi e credete al Vangelo (I Predica Quaresima 2021)
Di conversione si parla in tre momenti o contesti diversi del Nuovo Testamento. Ogni volta viene messa in luce una sua componente nuova. Insieme, i tre passaggi ci danno un’idea completa su che cosa è la metanoia evangelica. Non è detto che dobbiamo sperimentarle tutte e tre insieme, con la stessa intensità.
P. Cantalamessa – Seconda Predica di Quaresima 2020
Dalla nostra meditazione su Maria nella vita pubblica di Gesù riportiamo una consolante certezza: Non abbiamo una Madre che non sappia compatire le nostre infermità, essendo stata provata, lei stessa, in ogni cosa, a somiglianza nostra, eccetto il peccato.
Dio ha scelto quello che è stolto per il mondo per confondere i sapienti – Quinta Predica, Quaresima 2019
Nel Nuovo Testamento e nella storia della teologia ci sono cose che non si capiscono se non si tiene conto di un dato fondamentale, e cioè dell’esistenza di due approcci diversi, anche se complementari, al mistero di Cristo: quello di Paolo e quello di Giovanni.
Adorerai il Signore Dio tuo – Quarta Predica, Quaresima 2019
Adorando, si “libera la verità che era prigioniera dell’ingiustizia”. Si diventa “autentici” nel senso più profondo della parola. Nell’adorazione si anticipa già il ritorno di tutte le cose a Dio. Ci si abbandona al senso e al flusso dell’essere. Come l’acqua trova la sua pace nello scorrere verso il mare e l’uccello la sua gioia nel seguire il corso del vento…
La idolatria, antitesi del Dio Vivente – Terza Predica, Quaresima 2019
Al fondo di ogni idolatria c’è l’autolatria, il culto di sé, l’amor proprio, il mettere se stesso al centro e al primo posto nell’universo, sacrificando a esso tutto il resto. Basta che impariamo ad ascoltarci mentre parliamo per scoprire come si chiama il nostro idolo …ci accorgeremmo di quante nostre frasi cominciano con la parola “io”.
RIENTRA IN TE STESSO! Seconda predica, Quaresima 2019
Proseguendo il commento iniziato in Avvento sul versetto del Salmo “L’anima mia ha sete del Dio vivente”, riflettiamo sul “luogo” in cui ognuno di noi entra in contatto con il Dio vivente. In senso personale ed esistenziale esso è il nostro cuore, quello che la Scrittura chiama “l’uomo interiore”, “l’uomo nascosto nel cuore” .
“Beati i puri di cuore perché vedranno Dio” – Prima Predica, Quaresima 2019
L’ipocrisia insidia soprattutto le persone pie e religiose. Un rabbino del tempo di Cristo diceva che il 90% dell’ipocrisia del mondo si trovava a Gerusalemme . Il motivo è semplice: dove più forte è la stima dei valori dello spirito, della pietà e della virtù, lì è più forte anche la tentazione di affettarle per non sembrarne privi.
P. Cantalamessa – Quinta Predica di Quaresima 2018
Il valore supremo da salvaguardare non è più il dominio di sé, ma il “non-dominio di sé”.Nnon siamo nostri, ma di Cristo.! La purezza cristiana, in altre parole, non consiste tanto nello stabilire il dominio della ragione sugli istinti, quanto nello stabilire il dominio di Cristo su tutta la persona, ragione e istinti.
Quinta predica della Quaresima 2015
“Oriente e Occidente di fronte al mistero della Salvezza” Quinta predica della Quaresima 2015 di padre Raniero Cantalamessa. Con questa meditazione concludiamo il nostro giro di ricognizione della comune fede … Continua a leggere
Quarta predica della Quaresima 2015
Quarta predica della Quaresima 2015 di padre Raniero Cantalamessa. “Oriente e Occidente di fronte al mistero dello Spirito Santo”. Oggi mediteremo sulla comune fede dell’Oriente e dell’Occidente nello Spirito Santo … Continua a leggere
Terza predica di Quaresima 2015
Terza predica di Quaresima 2015 di padre Raniero Cantalamessa. Oriente e Occidente di fronte al mistero della persona di Cristo. 13 Marzo 2015 (Zenit.org) – Testo della terza predica di … Continua a leggere
Seconda predica della Quaresima 2015
“Oriente e Occidente di fronte al Mistero della Trinità” Seconda predica della Quaresima 2015, di padre Raniero Cantalamessa. Roma, 06 Marzo 2015 (Zenit.org). Riportiamo di seguito il testo integrale della … Continua a leggere
Prima predica della Quaresima 2015
Prima predica della Quaresima 2015: Riflessione sulla Esortazione apostolica “Evangelii gaudium”, di padre Raniero Cantalamessa. File Word Prima predica della Quaresima 2015 File PDF Prima predica della Quaresima 2015 Vorrei … Continua a leggere
Prediche di Quaresima 2014
Quinta predica di Quaresima di padre Raniero Cantalamessa San Gregorio Magno e l’intelligenza spirituale delle Scritture Nel tentativo di metterci alla scuola dei Padri per dare nuovo slancio e profondità … Continua a leggere