Profezia è storia / 7. La Sapienza si tocca con mano
Non c’è altro linguaggio di fronte alla sapienza. La Sapienza nasce e fiorisce solo dentro incontri di doni eccedenti ed esagerati. Quando ci si incontra con la sapienza, o si dona troppo o non si dona abbastanza – ecco perché molti quando scoprono la sapienza possono solo donarle tutta la vita.
Profezia è storia/5. All’esatta altezza degli occhi
Ogni vita buona inizia da una voce che ci chiama quando siamo poveri e semplici, e si parte alla sequela di quella voce e della sua promessa. Poi, col tempo, arrivano il culto, la religione, la costruzione del tempio, e infine la reggia per noi più grande del tempio per Dio. E inizia la decadenza.
Profezia è storia / 4. Casa in-finita è la pienezza
Nella tradizione ebraica le case non devono essere completate: occorre lasciare qualche angolo delle stanze non rifinito, qualche mattone scoperto; per ricordare la distruzione di Gerusalemme, ma anche per ricordare che la vita è sempre incompiutezza.