Non presupporre ma anteporre Dio
Occorre anzitutto “allargare gli spazi della razionalità”. La limitazione della ragione a ciò che è sperimentabile e calcolabile è giusta e necessaria nell’ambito delle scienze della natura e costituisce la chiave dei loro incessanti sviluppi, ma se viene universalizzata e assolutizzata diventa insostenibile, disumana e alla fine contraddittoria.
El triduo pascual
El triduo se presenta no como un tiempo de preparación, sino como una sola cosa con la pascua. Es un triduo de la pasión y resurrección, que abarca la totalidad del misterio pascual.
Ratzinger e il collasso morale del ‘68
L’attuale crisi della Chiesa, innescata dall’emergenza planetaria degli abusi sessuali sui minori, è dovuta al “processo di dissoluzione del concetto cristiano di moralità” e al “collasso dei costumi” innescato dalla rivoluzione sessuale.
Bruno Forte: «Ratzinger sulla pedofilia sprona la Chiesa a reagire»
Joseph Ratzinger va alle radici dei processi che hanno determinato una ferita così drammatica: con tratti brevi e al tempo stesso magistrali delinea il contesto della questione, in mancanza del quale il problema risulta incomprensibile, mostrando come la crisi affondi le sue radici negli anni ’60.
La Chiesa e lo scandalo degli abusi sessuali – TESTO INTEGRALE
Nel nostro tempo è stato coniato il motto della “morte di Dio”. Quando in una società Dio muore, essa diviene libera, ci è stato assicurato. In verità, la morte di Dio in una società significa anche la fine della sua libertà, perché muore il senso che offre orientamento
Ravasi: Dalla Bibbia alla Biblioteca.
“Dalla Bibbia alla Biblioteca – Benedetto XVI e la Cultura della Parola” Gianfranco card. Ravasi È a una metafora architettonica che ricorriamo per ordinare la nostra riflessione su un tema … Continua a leggere
From Japan: Benedict XVI As No One Has Seen Him Before.
In the land of the Rising Sun, an outstanding book with a new interpretation of Ratzinger as theologian and pope. Written by a specialist in German history and culture. And … Continua a leggere
«La Curia non cambia, devi lasciare»
«Quando Martini disse a Ratzinger: la Curia non cambia, devi lasciare» Il racconto di padre Silvano Fausti: al Conclave del 2005 l’ex arcivescovo di Milano puntò sul tedesco per evitare … Continua a leggere