Lectio sulla Seconda Lettera di Pietro – Stancari (3)
Adesso affrontiamo la terza sezione della Lettera. Lo scritto ora assume un’andatura propriamente esortativa; un’esortazione che, in maniera inconfondibile ormai, prende su di sé la fisionomia di un lascito testamentario; un’esortazione rivolta a coloro che Pietro definisce i “carissimi”.
Lectio sulla Seconda Lettera di Pietro – Stancari (2)
Seconda Lettera di Pietro (Seconda parte): La radicalità di un impegno vitale e il rischio di ritornar pagani.
C’è di mezzo il tradimento dell’Evangelo che è invece l’eredità che Pietro e il maestro che ha scritto per noi queste pagine vuole trasmettere a noi come eredità preziosissima.
Lectio sulla Seconda Lettera di Pietro – Stancari (1)
Tutta la Seconda Lettera di Pietro che, guarda caso, è l’ultimo scritto del Nuovo Testamento, è come se accendesse l’epifania di una luminosità che conserva l’Evangelo autentico nel corso della storia umana per come è bella la testimonianza di un cristiano che muore.